venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: le barche più piccole nella bufera

sydney hobart le barche pi 249 piccole nella bufera
redazione

E’ arrivata la bufera sulla Sydney Hobart, ovvero si è verificato esattamente quello che i meteorologi avevano previsto. Le prime barche, quelle grandi, sono arrivate con le ariette, mentre quelle più piccole sono state raggiunte ancora in corsa da questo sistema di bassa pressione. Cinque barche hanno abbandonato durante la notte tra sabato e domenica. Un problema con i cuscinetti del timone ha posto fine alle speranze dell'equipaggio del Clipper 80 Henri Lloyd e il 55 piedi Wedgetail, uno dei favoriti per la vittoria in tempo compensato, ha disalberato. Una gran parte della flotta ha deciso di avvicinarsi Tasmania, piuttosto che stare fuori in queste condizioni. Ma presto si ritroveranno con un forte mare e vento .
Il saperlo con largo anticipo, ha dato però ai concorrenti che erano un po’ più avanti la possibilità di mettersi quanto meno nelle migliori condizioni per poter affrontare la perturbazione e tracciare il percorso migliore verso Hobart. L'americano Hartwell Jordan che era a bordo della barca tedesca Varuna : "Sapevamo che dovevamo anticipare un salto di vento da sinistra significativo. Bisognava posizionarsi vicino alle coste della Tasmania per evitare il peggio durante il passaggio del fronte. Ma ora se chi è lungo la costa andrà più velocemente in un primo momento, poi si prenderà una bolina con 45 nodi di vento."

Analisi condivisa dallo spagnolo Guillermo Attadil, anche lui a bordo Varuna:"Nell'affrontare l'isola la notte scorsa, abbiamo visto il barometro scendere rapidamente. Il mare è diventato brutto con raffiche forti e vento rapidamente aumentato da 20 a 40 nodi. Penso che questa gara è più difficile della Volvo o di una lunga regata oceanica, perché sembra uno sprint di 600 miglia. Non si riposa moi e tutti dobbiamo essere pronti in ogni momento."

Durante la discesa lungo le coste della Tasmania, Varuna è stato impegnato in una battaglia con il Cookson 50 Victory, un altro favorito in tempo compensato. Quest’ultimo è arrivato 30 minuti prima della barca tedesca, occupando così il primo posto in tempo compensato. Tuttavia è necessario aspettare  lunedì l’arrivo del Farr 43 Wild Rose, che è teoricamente in testa, prima di poter determinare il vincitore della Tattersall Cup di quest'anno.

Classifica in tempo reale
1 Wild Oats XI
2 Perpetual Loyal
3 Ragamuffin 100
4 Black Jack

5 Beau Geste

6 Giacomo
7 Wild Thing
8 Ichi Ban
9 Victoire
10 Varuna


29/12/2013 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci