martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: le barche più piccole nella bufera

sydney hobart le barche pi 249 piccole nella bufera
redazione

E’ arrivata la bufera sulla Sydney Hobart, ovvero si è verificato esattamente quello che i meteorologi avevano previsto. Le prime barche, quelle grandi, sono arrivate con le ariette, mentre quelle più piccole sono state raggiunte ancora in corsa da questo sistema di bassa pressione. Cinque barche hanno abbandonato durante la notte tra sabato e domenica. Un problema con i cuscinetti del timone ha posto fine alle speranze dell'equipaggio del Clipper 80 Henri Lloyd e il 55 piedi Wedgetail, uno dei favoriti per la vittoria in tempo compensato, ha disalberato. Una gran parte della flotta ha deciso di avvicinarsi Tasmania, piuttosto che stare fuori in queste condizioni. Ma presto si ritroveranno con un forte mare e vento .
Il saperlo con largo anticipo, ha dato però ai concorrenti che erano un po’ più avanti la possibilità di mettersi quanto meno nelle migliori condizioni per poter affrontare la perturbazione e tracciare il percorso migliore verso Hobart. L'americano Hartwell Jordan che era a bordo della barca tedesca Varuna : "Sapevamo che dovevamo anticipare un salto di vento da sinistra significativo. Bisognava posizionarsi vicino alle coste della Tasmania per evitare il peggio durante il passaggio del fronte. Ma ora se chi è lungo la costa andrà più velocemente in un primo momento, poi si prenderà una bolina con 45 nodi di vento."

Analisi condivisa dallo spagnolo Guillermo Attadil, anche lui a bordo Varuna:"Nell'affrontare l'isola la notte scorsa, abbiamo visto il barometro scendere rapidamente. Il mare è diventato brutto con raffiche forti e vento rapidamente aumentato da 20 a 40 nodi. Penso che questa gara è più difficile della Volvo o di una lunga regata oceanica, perché sembra uno sprint di 600 miglia. Non si riposa moi e tutti dobbiamo essere pronti in ogni momento."

Durante la discesa lungo le coste della Tasmania, Varuna è stato impegnato in una battaglia con il Cookson 50 Victory, un altro favorito in tempo compensato. Quest’ultimo è arrivato 30 minuti prima della barca tedesca, occupando così il primo posto in tempo compensato. Tuttavia è necessario aspettare  lunedì l’arrivo del Farr 43 Wild Rose, che è teoricamente in testa, prima di poter determinare il vincitore della Tattersall Cup di quest'anno.

Classifica in tempo reale
1 Wild Oats XI
2 Perpetual Loyal
3 Ragamuffin 100
4 Black Jack

5 Beau Geste

6 Giacomo
7 Wild Thing
8 Ichi Ban
9 Victoire
10 Varuna


29/12/2013 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci