Perpetual Loyal è in testa alla Rolex Sydney Hobart. Nell’alba australiana il 100 piedi di Anthony Bell guida la classifica davanti al superfavorito Wild Oats XI. Alla radio il navigatore Stan Honey segnala di essere “stato un po’ più al largo ieri sera e la strategia sembra aver pagato”.
Alla domanda se non fosse sorpreso da come l’equipaggio e la barca stessero facendo così bene nonostante condizioni meteomarine non favorevoli ai super maxi, Honey ha detto che erano “lieti di essere ancora in corsa, anche se le arie leggere non sono il nostro forte e sono state così tutta la notte”.
Anthony Bell ha a bordo vantaggi e svantaggi. Di buono che la barca è arrivata dalla Nuova Zelanda dopo aver ricevuto modifiche e con una chiglia rinforzata e si dimostra veloce; di contro che il commercialista di Sydney ha imbarcato più di una celebrità, tra cui il celebre chef Guillaume Brahimi. E non è che tutti brillino nelle arti marinare.
A bordo di Wild Oats XI, il navigatore Tom Addis spiega perché sono rimasti indietro. "E' stata una notte disordinata, con un sacco di temporali che si vedevano al largo e abbiamo avuto un problema con una vela. Abbiamo perso terreno nei confronti di Perpetual e Giacomo e così abbiamo un po' di recupero da fare”.
Ora Wild Oats è seconda e si sta tirando dietro il VOR 70 Giacomo, che è messo benissimo in classifica overall.
Classifica
1) Perpetual Loyal a 391 miglia dall’arrivo
2) Wild Oats XI a 5.4 miglia
3) Giacomo a 21.4 miglia
4) Ragamuffin 100 a 24.3 miglia
5) Black Jack a 30.2 miglia
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno