sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: Ichi Ban, una esordiente che vuole vincere

sydney hobart ichi ban una esordiente che vuole vincere
redazione

L'equipaggio del Carkeek 60 Ichi Ban sta facendo le ultime regolazioni, test e allenamenti al largo di Sydney. La barca è in acqua solo dallo scorso 26 novembre e la Rolex Sydney Hobart sarà la sua prima grande prova in regata.

Matt Allen ha ordinato la costruzione di questo 60 piedi a Dubai per darsi, insieme con il suo equipaggio di grande esperienza, la migliore possibilità di vincere la Sydney- Hobart nel 2013.

Il nuovo Carkeek C60 è una barca che è stata progettata in primo luogo per le gare lunghe e Matt Allen e il suo team hanno deciso che 60 piedi erano la dimensione ottimale.

"Il loro obiettivo era quello di avere una buona barca versatile  - ha detto Shaun Carkeek -  e questa è una barca solida, fatta per l’altura, e costruita per le condizioni previste in questa parte del globo. La barca deve essere ben progettato, una barca con cui i marinai hanno piena fiducia a prendere il largo. La forma di questo scafo è molto potente e assomiglia più a quella di un 70 piedi. Questo da fiducia e consente di spingere la barca al limite anche in condizioni difficili. Bisogna approcciarsi alla Sydney Hobart come ad uno sprint lungo due o tre giorni, quindi c’è bisogno di una barca che consenta di spingere sull’acceleratore e che ti dia un senso di controllo al 100% quasi in permanenza, così come deve essere a bordo di un battello vincente”.

 

Una delle decisioni chiave prese è stata quella di dotare la barca di winch elettrici. I vantaggi in termini di prestazioni sono stati considerati significativi di fronte a punti negativi come il peso e l’incidenza sul rating. L'assenza dei winch con la maggior parte dei sistemi installati sotto il ponte, permettono una pulizia dello scafo che migliora l'aerodinamica e facilita i movimenti dell'equipaggio.

"Matt Allen, Gordon Maguire e il team sono stati accesi sostenitori di questo sistema per mantenere il livello di lavoro e l'efficienza dell’equipaggio in termini più accettabili rispetto alle regolazioni e alla gestione dei pesi. Dopo avere considerato il tutto in termini di rating – conclude Shaun Carkeek   - è stata questa la strada che abbiamo deciso di seguire. La fatica equipaggio è sempre un fattore da tenere in considerazione, e per regolare questa barca si usano e non i marinai. Questo è un metodo di ottimizzazione interessante."

 


19/12/2013 15:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci