In questa serata australiana (+11GMT) i tre 100 piedi che si contendono la Line Honours della Sydney/Hobart viaggiano verso il fiume Derwent (ancora 60 miglia) per quella che sarà l’incertissima sfida finale. Al momento è in testa Black Jack, skipper Mark Bradford, con circa 10 miglia di vantaggio su SHK Scallywag con David Witt al timone, (+10.5 miglia) e il Juan K100 Law Connect, condotto dal propietario Christian Beck (+12.1 miglia).
Il vincitore in tempo reale della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2021 dovrebbe essere noto nella notte australiana, sempre che il vento non cali sul fiume Derwent.
Una previsione approssimativa è di un arrivo alle 2:00 del mattino per il primo yacht, ma questa stima potrebbe cambiare drasticamente se il vento dovesse fermarsi improvvisamente sul fiume Derwent, cosa che nella storia della Sydney Hobart è accaduta spesso... per la frustrazione di tutti.
Dietro il terzetto dei supermaxi si sta comportando benissimo il Botin 80 "Stefan Racing", skipper Grant Wharington, che si trova a 70 miglia dal leader.
Quinto, a 102 0 miglia, il JV62 "Whisper" di David Griffith. Le imbarcazioni rimaste in gara sono ora 52, dopo che Rogue Wave, si è ritirato questa mattina a causa di un danno alla barca.
Il Commodoro del CYCA, Noel Cornish, ha dichiarato che un vento locale da est dai 10 ai 14 nodi fa sperare in un arrivo alle 2 del mattino. "C'è davvero una bella brezza. Stanno procedendo velocemente ora. Quindi le previsioni sono per le 2:00 del mattino. Naturalmente, se ad un certo punto la brezza si ferma, cosa che non è improbabile, allora l’arrivo sarà ritardato un po'; ma questa è la nostra migliore informazione al momento. Non è improbabile una battaglia testa a testa per tutta la risalita del Derwent. Black Jack è comunque una barca più leggera che andrebbe meglio in condizioni di vento debole, mentre Law Connect è una barca più larga, migliore nelle condizioni più pesanti".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe