venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

52 SUPER SERIES

Swan Sardinia Challenge: vincono Gspot (36) e Hatari (50)

swan sardinia challenge vincono gspot 36 hatari 50
redazione

La Swan Sardinia Challenge 2024, un evento internazionale riservato alle classi Swan One Design ClubSwan 36 e ClubSwan 50, voluto dalla Regione Sardegna e Consorzio Porto di Alghero, si è conclusa con successo dopo una serie di regate e una settimana ricca di eventi a terra di alto livello. Tenutasi nella splendida città di Alghero, nella Sardegna settentrionale, dal 26 al 29 giugno, l'evento ha visto il meglio della vela, dell'impegno comunitario e delle iniziative di sostenibilità.

Prove Avvincenti - Durante la settimana, 11 ClubSwan 50 e 8 ClubSwan 36 hanno regatato con grande professionalità nelle acque cristalline al largo di Alghero. La competizione ha visto la partecipazione di velisti provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di ben 24 nazioni. Le regate sono state caratterizzate da intensa rivalità e altrettanta sportività, esemplificando lo spirito di ClubSwan Racing.

La settimana si è rivelata più impegnativa del previsto per entrambe le flotte e, a causa di una situazione meteorologica difficile, sono state completate solo tre regate per ciascuna classe, grazie alla pazienza e al talento del PRO Maria Torrijo. Il primo giorno se ne sono svolte due con vento leggero e, dopo due giornate di assenza di vento, la prova finale è stata disputata dalle flotte oggi, ultimo giorno dell'evento.

Marcus Brennecke su Hatari vince la sua seconda regata consecutiva di ClubSwan Racing, seguito da Moonlight di Raquel e Graeme Peterson e da Earlybird di Hendrik Brandis. "Abbiamo finito solo tre regate ed è stata una settimana difficile, faceva molto caldo e c'era afa, è stato difficile per tutti", ha commentato Markus Wieser, tattico su Hatari. "Abbiamo navigato molto bene con due vittorie, siamo stati costanti e ci sentiamo di meritare la vittoria. Abbiamo anche vinto il primo evento della stagione, quindi posso confermare che siamo in buona forma, ma noi vorremmo navigare il meglio possibile al Campionato del Mondo a Palma, che è il nostro obiettivo principale! Tutti non vedono l'ora di andare a Porto Cervo a settembre, sarà un grande evento, ma c'è un lungo intervallo tra ora e allora, quindi noi, insieme ad altre equipaggi, parteciperemo alla Copa del Rey a Palma in agosto per mantenere il ritmo e non avere una pausa troppo lunga."

Nella classe ClubSwan 36, Giangiacomo Serena di Lapigio ha vinto le ultime due regate e l'evento con il suo Gspot, seguito da Edoardo e Vanni Pavesio su Fra Martina e da Edoardo Ferragamo con Cuordileone, che sono i vincitori dell'evento precedente a Bonifacio.

Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor Swan: "Siamo lieti di essere stati ospitati con The Nations League nella pittoresca città di Alghero. La Swan Sardinia Challenge non ha solo messo in

mostra la competizione e l'eccellenza che definiscono le barche e gli equipaggi di ClubSwan, ma ha anche sottolineato la bellezza, la storia, l'autenticità e l'ospitalità di questo meraviglioso luogo, in una parte incontaminata della Sardegna. Il coinvolgimento e l'entusiasmo della comunità locale, in particolare dei giovani, sono stati davvero d’ispirazione ed esempio."

La Swan Sardinia Challenge è stata supportata dai principali partner della Nations League, tra cui Porsche Italia, Rolex, Randstad e Banor, oltre che dagli sponsor tecnici come QuantumSails, North Sails, Doyle Sails, Garmin, Sailmon, B&G, Gottifredi Maffioli, AON, Ethimo e Ferrari Trento. I partner hanno anche generosamente offerto i premi di giornata.

La Swan Sardinia Challenge 2024 è stata una settimana caratterizzata da competizioni leali, scenari mozzafiato e un ricco programma di eventi sociali. L'evento ha messo in evidenza la spettacolarità del luogo e le esperienze gastronomiche locali offerte durante il cocktail di benvenuto e la cena degli armatori. L'evento è stato promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, reso possibile grazie al Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Consorzio Porto di Alghero, dello Yacht Club Alghero e della Lega Navale Italiana Alghero. Il Sindaco della città, Raimondo Cacciotto, si auspica che la Swan Sardinia Challenge possa diventare un evento annuale ad Alghero, esprimendo il suo orgoglio nel vedere coinvolti molti giovani e sottolineando come lo sport sia uno straordinario strumento educativo. L’assessore al turismo della Regione Sardegna, Franco Cuccureddu ha poi aggiunto: “Il binomio vela-Sardegna è cresciuto e si è consolidato negli anni, grazie anche ad eventi come questo che sono sostenuti dalla Regione proprio perché crediamo molto nel turismo legato alla natura, al mare e al rispetto dell’ambiente, tutti valori che troviamo nello sport della vela”.

La Nations League 2024 per ClubSwan 50 e ClubSwan 36 si sposterà ora nella vicina Porto Cervo per l'iconica Rolex Swan Cup dal 15 al 21 settembre, una settimana di vela spettacolare in una delle mecche della nautica mondiale, lo Yacht Club Costa Smeralda, dove non solo le classi One Design di ClubSwan Racing, ma ogni scafo Swan di tutto il mondo sono invitati a partecipare per celebrare la famiglia Swan e il 40º anniversario della partnership tra Nautor Swan, Rolex e YCCS. ph. Max Ranchi 


29/06/2024 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci