La quarta giornata della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week mette un altra X sulla quarta giornata di regate. A Madre Natura non si comanda e la vela dipende più di altri sport alle regole del vento. Una prova era partita, le speranze però sono svanite alla prima bolina.
Provare sempre, crederci anche. Oggi i team hanno preso il mare con un pò di speranza di portare a casa qualche regata. La prima prova prende il via, poco vento, Provezza e Crioula sulla sinistra prendono la testa, il leader Gladiator, Alegre e quelli sulla destra soffrono. Al centro c’è Platoon con American Magic Quantum Racing. Al giro boa la sensazione non è delle migliori, vanno su i gennaker ma alla fine “molla tutto” e gira, regata annullata. Il tempo passa, non succede niente di interessante, anche oggi “no race”.
Non è facile per nessuno tornare a terra senza una regata.
Ray Davies (NZL) Gladiator (GBR) Un’altra giornata deludente, ma arrivi amo all’ultimo giorno in testa. Probabilmente non ci aspettavamo di arrivare all’ultimo giorno così. È stata una giornata strana, ovviamente un po’ deludente per come è stato il meteo e non abbiamo regatato molto, ma la squadra sta andando bene. Abbiamo dovuto lottare con la flotta un paio di volte. Oggi è stato un esempio di come eravamo piuttosto profondi alla partenza e abbiamo fatto una prima bolina davvero, davvero buona e una corsa incredibile per rientrare subito in gara. Poi ovviamente il vento è calato e la regata è stata “abbandonata”. Siamo contenti di come sta andando la barca. Per domani ci aspettiamo un vento intorno ai 10 nodi, un po’ dinamico e un po’ legato alle nuvole intorno a noi, ma dovremmo riuscire a regatare domani. Speriamo di fare tre regate domani, se usciamo in mare un po’ prima. Quindi sì, tre al massimo, ma due andrebbero benissimo. Siamo qui per regatare, è per questo che siamo qui. Vogliamo uscire.
Bruno Zirilli (ITA) Gladiator (GBR) : “Domani dovremmo avere vento leggero ma con una giornata adatta alla regata. Peccato che questa settimana è stata così, ma è quello che speriamo. Penso che domani ci saranno due regate, spero due. Penso due perché il time limit per la partenza è alle 15:30. Le previsioni sembrano un po’ migliori per domani, sì. La settimana in generale non male, a parte la classifica che è molto buona per noi. Penso che abbiamo navigato bene e abbiamo migliorato alcune tecniche. La barca sta andando bene, questo è molto importante. Penso che non possiamo lamentarci.
Domani, domenica 4 maggio, ultima giornata di regate, il primo start è stato anticipato alle 11.30.
PH. Max Ranchi
52 SUPER SERIES SAINT-TROPEZ SAILING WEEK CLASSIFICA DOPO 2 REGATE
1.- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 1+2 = 3
2.- ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 5+1 = 6
3.- SLED (USA), Takashi Okura, 4+3 = 7
4.- PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 3+4 = 7
5.- VAYU (THA), Whitcraft Family, 6+5 = 11
6.- AMERICAN MAGIC QUANTUM RACING (USA), Doug DeVos, 2+10 = 12
7.- PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 7+8 = 15
8.- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+6 = 16
9.- CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 8+9 = 17
10.- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, UFD (12)+7 = 19
11.- ALKEDO (ITA), Andrea Lacorte, 9+11 = 20
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management