Suzuki sarà presente al prossimo NavigaMi attraverso i Concessionari Ufficiali Nauty Sport di Buccinasco (MI), Barche Bellandi di Desenzano (BS) e Nautica Ispra di Ispra (VA), che ospiteranno appassionati e Clienti presso le aree espositive del NavigaMi, offrendo una vasta flotta d’imbarcazioni disponibili in acqua. Un’occasione che permetterà ai visitatori di conoscere e valutare la qualità e la tecnologia dei fuoribordo Suzuki, installati su battelli rinomati e performanti.
Tra le proposte in package di Suzuki-ZAR FORMENTI, i visitatori del NavigaMI potranno apprezzare lo ZAR 65 Suite Luxury motorizzato con il potente Suzuki DF200AP e lo ZAR 75 motorizzato con due fuoribordo Suzuki DF150T.
Tra le barche esposte, i visitatori troveranno anche lo ZARmini RIB 16 con motore Suzuki DF40A, battello utilizzato per il Giro d’Italia organizzato dal Club del Gommone di Milano, che ha visto Suzuki e ZAR Formenti in partnership, per dimostrare al grande pubblico come si possano affrontare navigazioni importanti anche con un package dal costo accessibile, affidabile e senza patente nautica.
Anche il cantiere francese BENETEAU, partner ufficiale di Suzuki, sarà presente al NavigaMI con due proposte tra loro molto differenti: tra i suoi battelli a motore esporrà un modello FLYER 6.6 motorizzato con un Suzuki DF175AP e tra le imbarcazioni a vela un FIRST 20 con fuoribordo Suzuki DF2.5L.
Altra azienda storicamente al fianco di Suzuki è Ranieri International, che esporrà al NavigaMi il CAYMAN 21 con motore Suzuki DF140A e il VOYAGER 19 con il senza patente DF40A.
Presso gli stand, altri cinque fuoribordo Suzuki saranno mostrati al pubblico da personale preparato e pronto a fornire informazioni tecniche e commerciali. Si tratta dei DF2.5, DF5A, DF20A, DF40A e del potente DF250T.
NavigaMI è ormai un appuntamento che il pubblico lombardo, e non solo, attende ogni anno da sette anni, da quando nel 2010 prese vita la prima edizione, divenuta subito un’iniziativa di successo.
Suzuki Marine sarà presente con le sue proposte commerciali attraverso la sua rete di vendita ufficiale e qualificata e in collaborazione con i cantieri che l’hanno scelta come partner per motorizzare battelli moderni e di successo.
Promozioni in corso
1. Supervalutazione dell’usato in permuta, nel caso un Cliente voglia installare un nuovo motore fuoribordo Suzuki sulla propria barca. Per il vecchio propulsore, qualsiasi sia la marca e purché abbia almeno 5 anni di vita, sia funzionante e con i documenti in regola, la rete dei Concessionari Suzuki applicherà un’imperdibile supervalutazione rispetto a quella riportata da Eurotax, in vigore al momento della permuta. La promozione sarà valida fino al 30 settembre 2017.
2. Fino al 31 agosto 2017 in vigore un finanziamento a Interessi Zero* sui motori della gamma Suzuki da 2,5 fino a 300 HP (escluso il DF40A che ha un finanziamento dedicato – punto 3), con importi diversi a seconda del modello prescelto. L’importo finanziabile non potrà essere superiore al prezzo di listino al pubblico del motore acquistato. Il Cliente potrà dunque accedere agli Interessi Zero richiedendo un finanziamento compreso fra gli 800 € e i 10.000 €, per una durata variabile a scelta fra 12, 18 e 24 mesi, con un TAN di 0,01% e un TAEG dell’8,19%.
3. Suzuki Marine mette in campo inoltre una proposta riservata al Suzuki DF40A, un motore che non necessita di patente nautica e che rappresenta il meglio che la tecnologia può esprimere nell’ambito dei fuoribordo quattro tempi entro il limite dei 40HP: 800€ di vantaggio, fino a fine settembre 2017.
A questa promozione si aggiungono la supervalutazione dell’usato di 400 € (che scade il 30 settembre 2017- punto 1) e un finanziamento a Interessi Zero** (TAN 0,01%, TAEG 1,02%), valido fino al 31 agosto 2017, che permette di acquistare il DF40A potendo contare su rate minime che possono arrivare fino a 36 mesi. Per citare un esempio, con soli 166,67 € al mese, per 30 mesi, è possibile ottenere un finanziamento di 5.000 €.
Inoltre, incluso nel prezzo dei motori fuoribordo Suzuki, dal DF8A al DF300AP il programma SUZUKI D.O.C. – Defence of Customer, che consente al Cliente di ottenere gratuitamente una protezione in caso di furto totale del proprio motore fuoribordo nei primi 12 mesi di vita, con la sostituzione gratuita, nel più breve tempo possibile, di un nuovo motore di modello identico a quello sottratto.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco