mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

REGATE

Sulla Rotta d'Imperia

sulla rotta imperia
Fabrizio d'Andrea

Imperia, Vela d'epoca - Conto alla rovescia per l’apertura del terzo raduno di imbarcazioni storiche Sulla Rotta d'Imperia, la manifestazione promossa e organizzata dal Cantiere Valdettaro delle Grazie che anticipa di una settimana il raduno Vele d’Epoca di Imperia.Nato nel 2006 per celebrare le tradizioni marinare del territorio ed offrire agli armatori ed equipaggi una sosta lungo la rotta di avvicinamento ad Imperia, oggi l’appuntamento graziotto è di fatto la Regata di trasferimento tra le due località liguri, grazie al sodalizio con l’Associazione Italiana Vele d’Epoca che assieme alla Società Velica Forza e Coraggio delle Grazie offre il supporto tecnico in acqua.
Se tra un mese, dal 3 all’8 settembre, nel Golfo dei Poeti si rivedranno navigare le più belle imbarcazioni d’antan del Mediterraneo, lo spettacolo a terra sarà ancora più suggestivo. Ad attendere il pubblico una settimana ricca di eventi ed iniziative legati alla cultura del mare, declinata in sei aree tematiche sviluppate nella sede dello storico Cantiere Valdettaro.

Tra piazzale e banchina si estenderà un vero e proprio Museo a cielo aperto. Tradizione, Sport, Religione, Arte e Artigianato, Territorio e Ambiente, Intrattenimento saranno gli ingredienti che si fonderanno in un’unica grande festa dedicata ai principali artefici della vita del borgo: maestri d’ascia, palombari, pescatori, naviganti; memorie storiche di un paese che ancora fa tesoro delle sue specificità. Tante le mostre in programma, il cui progetto di allestimento è affidato a Revolution Crew, Bolle-lab e Studio Faggioni: dalla “Città dei Palombari” alla “Cala del nostromo” passando per il “Villaggio della paranza” si potrà intraprendere un viaggio Sulla Rotta della Memoria, grazie alla partecipazione del Comitato di gestione “Le Grazie Città dei palombari e dell’iperbarismo”, di Alberto Vignali, Andrea Moroni, Giancarlo Bartoli, Pietro Ricci, Ornello Ferraresi, dello studio Duck Design, della Famiglia Ricci e dell’Autorità Portuale della Spezia che hanno messo a disposizione oggetti, immagini e testi. Una sezione sarà riservata a due illustri imbarcazioni, Serenella e Orion, il cui destino spesso si incrocia con quello del Golfo; poi si proseguirà con le mostre pittoriche e fotografiche di Massimo Alfano, Federico Anselmi, Luca Ferron, Giuseppe Gusinu, Silvia Scarpellini, Emanuela Tenti e Davide Marcesini, che allestirà un set fotografico dove ritrarrà i volti e le figure dei partecipanti alla manifestazione.

Tornano inoltre l’iniziativa “Benvenuti a bordo”, che permetterà al pubblico di visitare le storiche barche ormeggiate lungo la banchina del Cantiere Valdettaro, la S. Messa in Cantiere che celebra la ricorrenza patronale di Nostra Signora delle Grazie, l’annullo postale filatelico, la terza edizione del Premio Mopi e la "Estemporanea di pittura". Grande attenzione sarà rivolta ai dibattiti promossi dalla Historical Maritime Society tra esponenti tecnici e politici circa la campagna “Fermiamo il disastro”, legata all’occultamento di migliaia di fusti contenenti rifiuti tossici e nucleari nelle profondità marine. Il programma si arricchisce poi di spettacoli teatrali con la presenza della Signora del Vento che ospiterà le acrobazie della Shape Company di Marco Stramacci e la partecipazione di Jole Rosa che offrirà a bordo di Oloferne la rappresentazione teatrale "Amphiorama". Immancabile poi la tradizionale Sagra del Polpo a cura della Pro Loco delle Grazie. A sostenere il Cantiere Valdettaro in questa impresa gli Sponsor Marina del Fezzano, Marina Yachting e Cantine Lunae e i Partner di tema Monte dei Paschi di Siena e International yachtpaint.
 L’evento gode del patrocinio del Comune di Porto Venere, dell’Autorità Portuale della Spezia e dell’Assonautica Nazionale e si avvale della collaborazione di: Associazione Italiana Vele d’Epoca, Associazione La Nave di Carta, Associazione Vele Storiche Viareggio, Bolle-lab, Compagnia Vele Latine della Spezia, Historical Maritime Society, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Parco Naturale Regionale di Porto Venere, Porto Venere e Servizi Portuali Turistici,  Pro Loco Le Grazie, Revolution Crew, Società Sportiva Forza e Coraggio delle Grazie, Studio Faggioni Yacht Design.

 


05/08/2010 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci