Iniziano questa settimana con la presentazione ufficiale gli eventi della "22° Trans Benaco Cruise Race" in calendario il 2-3 agosto prossimi. Venerdì 25 luglio, alle ore 20, saranno le sale dell’Hotel Casimiro di Portese, ad ospitare l’anteprima della regata “Long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva e ritorno nella giornata successiva. La partenza della prima tappa è prevista per le ore 10 del 2 agosto dal porticciolo di Garda Blu, alla fine del golfo salodiano. Da qui le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela, il Club legato al basso Garda grazie a Gabriele D’Annunzio che si definì “Timoniere di gran randa” e che del sodalizio trentino fu nominato “Presidente eterno”.
Domenica 3 agosto, alle 8.30 del mattino, la flotta della "Trans Benaco" metterà le prue verso l’arrivo finale di Portese. La fase conclusiva si consumerà sempre il 3 agosto con la premiazione e una festa nella piazzetta del porto. La regata è valida quale Campionato Zonale della 14° Zona della Federazione Vela per varie classi come Asso 99, Ufetti 22, Fun, per la Coppa Orc (classifiche a tempi compensati), il Campionato Crociera del lago e Coppa d’oro. La Trans Benaco aprirà poi il trittico delle “maratone” del Garda che proseguirà il 31 agosto con il 42° Gorla e il 6-7 settembre con la 58° Centomiglia a tutto lago. La regata sarà occasione di solidarietà grazie alla collaborazione con l’Aido e l’Anto, le associazioni dei donatori e dei trapiantati di organi con un significativo trofeo in palio al vincitore della prima tappa Portese-Riva. La manifestazione è organizzata dal Circolo Nautico Portese diretto quest’anno da Alberto Marino.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu