giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

SYDNEY HOBART

A Stephen Ainsworth su Loki la Sydney-Hobart in IRC

stephen ainsworth su loki la sydney hobart in irc
redazione

Vela, Sydney/Hobart - Loki, l’RP63 Loki di Stephen Ainsworth, è stato dichiarato ufficialmente il vincitore della  Rolex Sydney Hobart in tempo compensato. Per lo skipper australiano Stephen Ainsworth alla sua 14ma partecipazione il 2011 è stato un anno sicuramente da ricordare. Prima di questa vittoria c’era stato anche il titolo di marinaio dell’anno australiano.

Se questa era la prima vittoria di Loki nella Sydney-Hobart, questo monoscafo ha comunque un ottimo palmares in altre regate. Ha infranto il record sulla Sydney-Newcastle, la Sydney/Flinders Islet Race e Cabbage Tree Island Race prima di vincere la Gold Coast  Race nel 2010. Dopo una vittoria a Hamilton Island ha vinto il campionato australiano IRC nel 2010 e quest'anno ha vinto il campionato nazionale d’altura. Nonostante queste vittorie, Ainsworth aveva detto prima della Sydney-Hobart che era rammaricato di non aver mai vinto questa prestigiosa gara. Ma anche questa ora è fatta!

Il Farr 55, Living Doll di Michael Hiatt e il TP52 d Syd Fischer, Ragamuffin, completano il podio. Una grande delusione per il Farr 43 Wild Rose, che conduceva con buon margine la flotat in tempo compensato fino all’arrivo al largo della Tasmania e che è incappato in una zona senza vento che ne ha compromesso la vittoria.

Nota di colore per la giovanissima navigatrice solitaria australiana Jessica Watson e il suo equipaggio di giovanissimi (nella foto). La sua Ella Baché ha tagliato il traguardo alle 15:12 di oggi (ora locale) divenendo così il più giovane equipaggio a completare la Sydney Hobart e conquistando anche un secondo posto di classe.

 

Classifica IRC

1 Loki - Stephen Ainsworth Reichel-Pugh 63

2 Living Doll - Michael Hiatt Farr 55

3 Ragamuffin - Syd Fischer TP52

4 Jazz - Chris Bull Cookson 50

5 Calm - Jason Van der Slot TP52


30/12/2011 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci