Vela, Sydney/Hobart - Loki, l’RP63 Loki di Stephen Ainsworth, è stato dichiarato ufficialmente il vincitore della Rolex Sydney Hobart in tempo compensato. Per lo skipper australiano Stephen Ainsworth alla sua 14ma partecipazione il 2011 è stato un anno sicuramente da ricordare. Prima di questa vittoria c’era stato anche il titolo di marinaio dell’anno australiano.
Se questa era la prima vittoria di Loki nella Sydney-Hobart, questo monoscafo ha comunque un ottimo palmares in altre regate. Ha infranto il record sulla Sydney-Newcastle, la Sydney/Flinders Islet Race e Cabbage Tree Island Race prima di vincere la Gold Coast Race nel 2010. Dopo una vittoria a Hamilton Island ha vinto il campionato australiano IRC nel 2010 e quest'anno ha vinto il campionato nazionale d’altura. Nonostante queste vittorie, Ainsworth aveva detto prima della Sydney-Hobart che era rammaricato di non aver mai vinto questa prestigiosa gara. Ma anche questa ora è fatta!
Il Farr 55, Living Doll di Michael Hiatt e il TP52 d Syd Fischer, Ragamuffin, completano il podio. Una grande delusione per il Farr 43 Wild Rose, che conduceva con buon margine la flotat in tempo compensato fino all’arrivo al largo della Tasmania e che è incappato in una zona senza vento che ne ha compromesso la vittoria.
Nota di colore per la giovanissima navigatrice solitaria australiana Jessica Watson e il suo equipaggio di giovanissimi (nella foto). La sua Ella Baché ha tagliato il traguardo alle 15:12 di oggi (ora locale) divenendo così il più giovane equipaggio a completare la Sydney Hobart e conquistando anche un secondo posto di classe.
Classifica IRC
1 Loki - Stephen Ainsworth Reichel-Pugh 63
2 Living Doll - Michael Hiatt Farr 55
3 Ragamuffin - Syd Fischer TP52
4 Jazz - Chris Bull Cookson 50
5 Calm - Jason Van der Slot TP52
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri