Dopo due giorni di regate mozzafiato e scontri all'ultima virata si sono concluse ieri le prime fasi eliminatorie del St. Moritz Match Race, regata del Circuito Mondiale di Match Race dell'ISaF.
I dodici equipaggi in gara sono stati suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si è scontrato dunque in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti) formato da 5 regate.
L'equipaggio di Mascalzone Latino, cui skipper è Jes Gram-Hansen, è stato protagonista di 3 match su 5, nelle quali ha battuto fortissimi timonieri quali Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, Peter Wibroe (Wibroe Sailing Team) e Torvar Mirsky (Mirsky Racing Team). Paolo Cian del Team Shosholoza e Adam Minoprio di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing hanno avuto la meglio sui Mascalzoni.
"Siamo soddisfatti del risultato fin qui raggiunto - ha commentato al termine della prima fase di regate il timoniere Jes Gram-Hansen - ora dobbiamo essere concentrati per i quarti di finale dove il gioco inizia a farsi molto duro..."
I Mascalzoni, vincendo 3 match (3 punti totali), hanno guadagnato il 2° posto nella classifica del Round Robin B, che ha visto primeggiare il team guidato da Adam Minoprio (4 punti). Terzo classificato, parimerito a Gram-Hansen, con il quale ha perso lo scontro diretto, si è piazzato Ian Williams, seguito da Paolo Cian a paripunti con Peter Wibroe, vincitore del match contro Shosholoza (2 punti); ultimo posto per Torvar Mirsky, il quale ha totalizzato una sola vittoria.
A superare il girone eliminatorio nel Round Robin A - l'altro gruppo formato anch'esso da 6 equipaggi - sono stati Sebastian Col (1° con 4 vittorie), Eric Monnin (2° con 3 punti) e Mathieu Richard, 3° parimerito a Monnin - contro il quale ha perso - e a Björn Hansen, battuto da Richard e classificatosi dunque quarto.
I primi tre equipaggi di ogni Round Robin (A e B) hanno accesso diretto ai quarti di finale, gli altri team si scontreranno invece ancora una volta in un girone di ripescaggio e solo i primi due potranno accedere ai quarti di finale.
L'equipaggio dei Mascalzoni in questa fase successiva si dovrà battere contro il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing.
Assieme a Jes Gram-Hansen regatano Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.
Oggi si svolgerà il girone di ripescaggio e avranno inizio le regate dei quarti di finale. La manifestazione si concluderà domenica 7 settembre.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi