L’altra metà di Alinghi (nel senso di Dona Bertarelli) ha recentemente acquisito il maxi-tri Banque Populaire V, ovvero il top sul piano dell’acqua in fatto di velocità e potenza, e si presenta al debutto in questa stagione 2013 con un programma sportivo veramente importante, che spazia dai D35, ai Mod 70, ai maxi-tri. Un orizzonte praticamente senza confini quello di Spindrift Racing (così si chiama la squadra), che nel suo programma quadriennale spazia dalle regate tra le boe, alla grande altura, ai record oceanici.
Attualmente l'ex Banque Populaire V, che ora si chiama Spindrift 2, è a Lorient, presso il cantiere CDK, per un check-up completo prima di debuttare con i suoi nuovi colori il prossimo luglio per una serie di test e di allenamenti in vista del Fastnet, regata di cui la barca detiene il record dall’edizione del 2011 con un tempo di percorrenza di 1 giorno, 8 ore, 48 minuti, alla media di 18.1 nodi. "Quest'anno sarà dedicato a conoscere la barca – spiega lo skipper Yann Guichard - per acquisire familiarità con le dimensioni e per determinare quali sviluppi tecnici siano possibili per la prossima stagione”.
Spindrift Race dedicherà il 2013 alla formazione di un team di una quindicina di persone per andare poi alla ricerca dei record di traversata atlantica, sulla Route de la Decouverte, il record del Mediterraneo ed infine il più prestigioso, il Trofeo Jules Verne, ovvero il giro del mondo senza scalo. "Questo progetto comune con Yann – spiega Dona Bertarelli – può essere inquadrato anche nel desiderio di vivere insieme un'avventura umana e sportiva che corrisponde alle nostre aspettative: costruire una nuova sfida, formare una squadra, migliorare sempre e non crogiolarsi sugli allori. E' anche il desiderio, per me, di progredire ulteriormente e scoprire la grande vela oceanica”.
Questi i programmi 2013 del Team Spindrift
Programma D35 Ladycat powered by Spindrift cors
10-12 maggio: Gran Prix di Versoix
25-26 Maggio: Gran Prix Les Ambassadeurs
7-9 giugno: Open de Versoix
8 giugno: Ginevra-Rolle-Ginevra
15 giugno: Bol d'Or
7-8 Settembre: Open di Crans
21-22 Settembre: Gran Prix Grange & C
27-29 settembre: Gran Prix Beau-Rivage Palace
Programma MOD70 Spindrift
17 aprile: messsa in acqua a La Trinité
4 maggio: Tour de Belle-Ile (La Trinité)
30 giugno-6 Giugno: Route des Princes (Valencia-Lisbona-Dublino-Plymouth-Roscoff)
3 novembre: Transat Jacques Vabre (Le Havre-Itajai)
Programma maxi-trimarano Spindrift 2
Inizio luglio: messa in acqua a Lorient
11 agosto: Fastnet Race (Cowes-Fastnet-Plymouth)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra