sabato, 8 novembre 2025

MAXI-TRI

Spindrift 2: Dona Bertarelli alla conquista della grande vela

spindrift dona bertarelli alla conquista della grande vela
Roberto Imbastaro

L’altra metà di Alinghi (nel senso di Dona Bertarelli) ha recentemente acquisito il maxi-tri Banque Populaire V, ovvero il top sul piano dell’acqua in fatto di velocità e potenza, e si presenta al debutto in questa stagione 2013 con un programma sportivo veramente importante, che spazia dai D35, ai Mod 70, ai maxi-tri. Un orizzonte praticamente senza confini quello di Spindrift Racing (così si chiama la squadra), che nel suo programma quadriennale spazia dalle regate tra le boe, alla grande altura, ai record oceanici.  

Attualmente l'ex Banque Populaire V, che ora si chiama Spindrift 2, è a Lorient, presso il cantiere CDK, per un check-up completo prima di debuttare con i suoi nuovi colori il prossimo luglio per una serie di test e di allenamenti in vista del Fastnet, regata di cui la barca detiene il record dall’edizione del  2011 con un tempo di percorrenza di 1 giorno, 8 ore, 48 minuti, alla media di 18.1 nodi. "Quest'anno sarà dedicato a conoscere la barca – spiega lo skipper Yann Guichard  - per acquisire familiarità con le dimensioni e per determinare quali sviluppi tecnici siano possibili per la prossima stagione”.
 
Spindrift Race dedicherà il 2013 alla formazione di un team di una quindicina di persone per andare poi alla ricerca dei record di traversata atlantica, sulla Route de la Decouverte, il record del Mediterraneo ed infine il più prestigioso, il Trofeo Jules Verne, ovvero il giro del mondo senza scalo. "Questo progetto comune con Yann – spiega Dona Bertarelli – può essere inquadrato anche nel desiderio di vivere insieme un'avventura umana e sportiva che corrisponde alle nostre aspettative: costruire una nuova sfida, formare una squadra, migliorare sempre e non crogiolarsi sugli allori. E' anche il desiderio, per me, di progredire ulteriormente e scoprire la grande vela oceanica”.

Questi i programmi 2013 del Team Spindrift

Programma D35 Ladycat powered by Spindrift cors

10-12 maggio: Gran Prix di Versoix
25-26 Maggio: Gran Prix  Les Ambassadeurs
7-9 giugno: Open de Versoix
8 giugno: Ginevra-Rolle-Ginevra
15 giugno: Bol d'Or
7-8 Settembre: Open di  Crans
21-22 Settembre: Gran Prix Grange & C
27-29 settembre: Gran Prix  Beau-Rivage Palace

Programma MOD70 Spindrift

17 aprile: messsa in acqua a La Trinité
4 maggio: Tour de Belle-Ile (La Trinité)
30 giugno-6 Giugno: Route des Princes (Valencia-Lisbona-Dublino-Plymouth-Roscoff)
3 novembre: Transat Jacques Vabre (Le Havre-Itajai)

Programma maxi-trimarano Spindrift 2

Inizio luglio: messa in acqua a Lorient
11 agosto: Fastnet Race (Cowes-Fastnet-Plymouth)

 


17/04/2013 08:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci