Vela, Solidaire du Chocolat - Sono sette le imbarcazioni di questa prima Solidaire du Chocolat che sono già passate dall'Oceano Atlantico al Mar dei Caraibi. Questa domenica la flotta si è chiaramente scissa in due gruppi con il passaggio a St. Barth di 40 Degree (Harding-Merron). Con un vento da nord-est di una quindicina di nodi Tanguy de Lamotte e Adrien Hardy stanno conducendo la danza nelle acque turchesi della repubblica Dominicana. A circa 120 miglia sulla loro scia un duello incredibile, un vero e proprio match race, tra il due Jourdren-Stamm /Cheminées Poujoulat) e Soldini-D'Alì (Telecom Italia). Sono in contatto visivo e li separa quasi sempre poco meno di un miglio. Giovanni e Pietro a bordo di Telecom Italia, in terza posizione, hanno dichiarato di essere tranquilli riguardo alla legatura fatta in testa d'albero.
Spiega Giovanni:" Per riparare lo strallo abbiamo passato un bel po' di ore sull'albero, abbiamo fatto una legatura di fortuna tra il perno della forcella che c'è attaccato sull'albero e l'occhio dello strallo, che per fortuna ha anche una parte smussata dove siamo riusciti a legarci. Il lavoro è venuto bene e mi sembra abbastanza affidabile".
Al rilevamento delle h 8 di questa mattina Telecom naviga a 13,4 nodi mentre Cheminées Poujoulat, secondo con un vantaggio di sol2 due miglia, a 14,3, con 20 nodi di vento da NE.
La regata prosegue a caccia di ogni refolo di vento. " Da dieci giorni navighiamo a non più di 10 miglia l'uno dall'altro", dice Giovanni. "Questione di nuvole e di raffiche, una lotta da coltello tra i denti". 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio