giovedí, 6 novembre 2025

VELA OCEANICA

Soldini: prossimo obiettivo il Record sull'Atlantico

soldini prossimo obiettivo il record sull atlantico
Roberto Imbastaro

Vi ricordate la Cape2Rio? Bene! Finalmente sono arrivati tutti i concorrenti e si è proceduto alla premiazione. Nel frattempo Giovanni Soldini ha fatto in tempo a rientrare in Italia, farsi una settimana a casa, per poi ripartire venerdì per Rio. Non una grande concorrenza, quindi, ma comunque Maserati ha vinto tutto quello che poteva vincere e per questo è stata giustamente premiata. Record della regata (10 giorni, 11 ore, 29 minuti, 57 secondi), primi in tempo reale (premio line honour) e primi in tempo compensato (sia overall sia nella classe IRC 1).

 

Questo il team che ha regatato con Soldini: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Jacques Vincent e Gwen Riou; il danese Martin Kirketerp Ibsen; il monegasco Pierre Casiraghi.

 

Durante la premiazione, con un minuto di silenzio è stato ricordato l'angolano António João Bartolomeu, morto il 5 gennaio durante la terribile tempesta che si è abbattuta sui partecipanti della regata a poche ore dalla partenza da Cape Town. Bartolomeu, 47 anni, era a bordo del Bavaria 55 Bille, rovesciatosi per la forza del vento e delle onde.

 

Ma ora arriva il difficile per la barca italiana, ovvero un tentativo di record che conta, quello della traversata atlantica da New York a Cape Lizard. Per questo il 10 febbraio Maserati partirà da Rio de Janeiro alla volta di Jacksonville in Florida, per una serie di lavori di manutenzione nel cantiere St. John's Boat.  

Siamo felici di questo risultato nella Cape2Rio”, ha dichiarato Soldini durante la premiazione. “Abbiamo dimostrato che Maserati è una barca solida, efficiente e performante. Tutto l'equipaggio si è comportato molto bene, non abbiamo fatto errori, la scelta della rotta si è rivelata quella giusta. Ora ci aspettano due mesi di cantiere in Florida per preparare Maserati nel meglio dei modi. Da giugno in poi saremo in stand by a New York per ritentare il record del Nord Atlantico. Speriamo che sia la volta buona”.


02/02/2014 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci