lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELA OLIMPICA

SOF de voile a Hyères 2023: un argento e un bronzo per gli azzurri

sof de voile hy 232 res 2023 un argento un bronzo per gli azzurri
Roberto Imbastaro

Si è conclusa in maniera positiva la trasferta per la Settimana Olimpica Francese di Hyères: l’Italia conquista due medaglie con Germani-Bertuzzi argento nel 49er FX e Ugolini-Giubilei bronzo nel Nacra 17.

“Sono stati giorni di regate molto complessi – spiega il DT Michele Marchesini – nei quali abbiamo dovuto affrontare condizioni meteo differenti. Siamo soddisfatti di quanto prodotto dalla squadra che ha conquistato due ottime medaglie e avuto buoni spunti. Germani-Bertuzzi si sono dimostrate solide e Ugolini-Giubilei proseguono nel loro cammino di maturazione. Bene anche Boschetti nel Formula Kite e Bissaro-Frascari nel Nacra 17 impegnati anche loro in Medal Race. Il nostro cammino in questo quadriennio anomalo per la sua brevità continua secondo quanto ci siamo prefissati, guardiamo con ottimismo al futuro.” Questo il commento subito dopo la conclusione delle regate di oggi.

Classifiche sul sito ufficiale: https://sof.regatta.ffvoile.fr/en/default/races/race-resultsall

Le dichiarazioni dei protagonisti:

49er FX

Jana Germani: “Siamo felici di avere concluso al secondo posto una settimana davvero impegnativa. Siamo partite bene e abbiamo sempre mantenuto una certa costanza nei risultati; abbiamo lavorato sui punti deboli che si erano evidenziati a Palma. Adesso ci aspettano molti allenamenti in vista dei prossimi appuntamenti.”

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Regata terminata molto bene con il secondo posto sul podio di Germani-Bertuzzi che hanno gestito intelligentemente la Medal Race molto combattuta che le ha viste controllare agevolmente le dirette avversarie. Settimana chiusa al meglio, siamo riusciti a mettere a posto alcuni particolari rispetto a Palma e questo ci consente di vedere in maniera positiva il futuro. Ovviamente bisogna mantenere sempre alta la concentrazione perché la flotta diventa sempre più coesa e di livello maggiore. Da domani si pensa al futuro, oggi festeggiamo!”

Formula Kite:

Lorenzo Boschetti: “Sono soddisfatto della prova di oggi che mi fa chiudere questa regata al quinto posto. Ho apportato delle variazioni di assetto rispetto alle uscite di Palma e credo che questa possa essere la strada giusta. Sto lavorando per ridurre al minimo gli attriti e sfruttare al massimo la velocità. La cura dei particolari e la concentrazione costante sicuramente danno i loro frutti.”

Tecnico FIV Simone Vannucci: “Si è conclusa un’altra tappa importante di avvicinamento verso il test event e i Mondiali di qualifica per le Olimpiadi. Dopo il buon risultato di Palma anche a Hyeres abbiamo centrato una buona semifinale a un passo dalla finale nel Kite maschile. Un segnale importante perché vuol dire che stiamo crescendo quantomeno alla stessa velocità del resto della flotta che sta diventando incredibilmente competitiva, dobbiamo insistere ancora di più su alcuni dettagli che ci dividono dai primi. È la settima semifinale consecutiva che raggiungiamo dimostrando che in tutte le condizioni abbiamo raggiunto una buona competitività, ma ci manca ancora qualcosa per arrivare in fondo. Ci sono stati buoni segnali di crescita anche nel comparto femminile però qui la crescita della flotta è decisamente più rapida per cui c’è bisogno di rimboccarsi le maniche e alzare il livello dell’asticella per lottare con solidità per una qualifica olimpica tra pochi mesi. Da domani torneremo subito al lavoro.”

Nacra 17:

Luigi Ugolini e Maria Giubilei: “Si è conclusa oggi una settimana molto impegnativa con un terzo posto che ci soddisfa soprattutto alla luce delle condizioni difficili di vento che abbiamo dovuto affrontare e sicuramente non ideali per questa classe. Abbiamo dimostrato di essere consistenti anche in queste condizioni. Riprenderemo subito ad allenarci per dare sempre il massimo.”

Tecnico FIV Gabriele Bruni: “Ugolini-Giubilei hanno disputato una buona Medal Race seguendo le indicazioni che avevamo concordato, provando a superare l’equipaggio argentino e difendendo poi il terzo posto. Questo risultato si concretizza a conclusione di una settimana molto difficile caratterizzata da venti molto molto leggeri e instabili. Bissaro-Frascari hanno fatto una buona Medal Race guadagnando un posto in classifica generale e terminando quinti. Sono molto soddisfatto dei risultati di Ugolini-Giubilei, che evidenziano come le Classi Olimpiche siano estremamente difficili e necessitino di tanto duro lavoro soprattutto avvicinandosi all’appuntamento olimpico.”

 


29/04/2023 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci