Thomas Coville con il suo maxi trimarano Sodeb’O ha passato Capo Horn ed ora sta risalendo le coste dell’Argentina. Si va finalmente, dopo gli iceberg, verso un po’ di caldo ed anche verso un meteo favorevole, con un vento da sud-ovest che dovrebbe consentire una rapida risalita della prima parte dell’Atlantico del Sud.
“Qui piove e sto aspettando questo benedetto vento da sud-ovest – commenta alla radio Thomas nemmeno 24 ore dopo aver passato Capo Horn che è “una roccia che riconosceresti tra mille, come un viso conosciuto. Anche da lontano nella nebbia sai che è lui”. E’ un po’ “suonato” dopo quattro giorni trascorsi a schivare iceberg e e poi a lottare contro la tempesta, il freddo e la neve.Dopo aver attraversato l'Oceano Indiano e il Pacifico in circostanze particolarmente difficili lo skipper di Sodeb'O è "già contento di avere finito il tour dell’Antartide senza aver danneggiato la mia barca. Nonostante alcune avarie, ma niente di vitale, la barca è in perfette condizioni. Soddisfatto anche di essere fuori da questi mari ostili, anche se rimango frustrato dal fatto di non aver mai potuto “surfare” su una bella onda, come ne ho già incontrate durante il mio precedente giro del mondo”. Thomas è in ritardo sul record del giro del mondo in solitario a vela di 1227 miglia rispetto al detentore Francis Joyon. E all’arrivo mancano solo 6851 miglia.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone