Prosegue la partnership fra SLAM e Barcolana, importante evento culturale, nonché la regata velica internazionale con il maggior numero di barche al mondo, che l’anno scorso ha registrato un record d’iscritti e una presenza di un pubblico superiore alle 350 mila persone. Il brand è orgoglioso di sponsorizzare un evento di riferimento nel mondo velico e di risonanza mondiale come Barcolana, con la quale ha siglato una collaborazione per i prossimi tre anni.
Le due importanti realtà del mondo della vela hanno fatto un incredibile lavoro di squadra per portare a buon porto un programma di sfide appassionanti nei campi di regata e negli eventi culturali paralleli, impegnandosi nella valorizzazione del patrimonio della tradizione marinara, mettendo in connessione le persone e la città. “Alla Barcolana, SLAM ha la possibilità di avvicinarsi a tutto il mondo della vela, senza soluzione di continuità, stando vicino ai velisti veri e avendo l’occasione di indagare in modo ancora più diretto i nuovi bisogni di questo target in continuo movimento” spiega il marketing consultant dell’azienda Federico Repetto.
SLAM sarà presente al villaggio Barcolana con il suo stand ufficiale nel bacino San Giusto, composto di un media base, una lounge e un official shop, dove sarà venduta la collezione creata appositamente da SLAM per l’occasione. Pura celebrazione dei core values del brand genovese, qualità, tecnologia, know-how, eccellenza e passione, la linea SLAM per Barcolana si presenta come il vero passe-partout del velista. T-shirt, polo, cappellini e borse idrorepellenti, declinati in tonalità di nero, grigio e bianco, sono perfetti per chi vuole entrare 100% nello spirito di Barcolana.
Grande importanza è riservata anche ai capispalla: giubbotti e softshell super performanti. La Blow Jacket e la Gary Jacket sono giubbotti ultra light, traspirabili, waterproof, antivento, con cuciture termonastrate e un’imbottitura in primaloft®, la miglior alternativa al mondo alla piuma e punto di riferimento in performance di tutti gli isolamenti sintetici. La Redondo softshell e la sua versione femminile Oxbow softshell si distaccano invece per il loro carattere ergonomico con un taglio e struttura appositamente concepiti per seguire e facilitare i movimenti del corpo.
La collezione Barcolana sarà anche disponibile nei negozi SLAM e rivenditori delle provincie di Trieste, Gorizia e Udine.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES