Tre nuovi Campioni del Mondo sono stati incoronati ieri a Kinsale al Campionato del Mondo IFDS .
La giornata è iniziata con un vento tra gli 11 e i 12 nodi, ma con scarsa visibilità che fortunatamente nel corso della giornata si è dissolta permettendo il regolare svolgimento delle gare per l’assegnazione dei tre titoli mondiali.
Nella classe Skud 18, dopo le due gare di oggi, si aggiudicano il titolo iridatole britanniche Alexandra Rickham e Niki Birrell, medaglia d’argento per l’equipaggio italiano Marco Gualandris e Marta Zanetti che fino all’ultima prova ha combattuto con l’equipaggio canadese Mcroberts- Gay per aggiudicarsi il secondo posto, grande prova degli italiani che vincono la sfida, a John Mcroberts e Jackie Gay va il bronzo.
Nel Sonar, unica classe che oggi riesce a terminare tre prove, conquistano il titolo mondiale l’equipaggio francese di Bruno Jourdren, Eric Flageul e Nicolas Vimont, secondo posto per l’equipaggio olandese capitanato Udo Hessels e sull’ultimo gradino del podio l’australiano Colin Harrison e il suo equipaggio.
Nella classe Sonar oggi buona giornata per l’equipaggio italiano D'Agaro/Pira/Solazzo che con un 12° un 7° e un 14° nelle tre prove di oggi chiudono il mondiali in 13a posizione nella classifica generale.
Incerto fino all’ultima boa la classifica finale della classe 2.4mR, sul campo di gara oggi pomeriggio si sono vissuti momenti di grande emozione. Heiko Kroger - Germania e Guus Bijlard –Olanda sono scesi in acqua per le ultimo giorno di gara a pari punti in classifica generale. Vince la sfida l’olandese che si aggiudica il titolo mondiale, medaglia d’argento per il tedesco e bronzo per il francese Damien Seguin.
I nostri atleti Squizzato oggi guadagna altre 7 posizioni e chiude il Mondiale in 13a posizione, Tarasco guadagna una posizione e chiude in trentacinquesima.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!