sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

WINDSURF

Singapore: buon inizio per la Fanciulli nel windsurf

singapore buon inizio per la fanciulli nel windsurf
redazione

Vela, Olimpiadi Giovanili - Come da programma sono state disputate due prove in ogni classe. Dopo un’iniziale posticipo dovuto all’assenza di vento, i giovani velisti sono scesi in acqua poco dopo le 12 ore locali sotto un cielo nuvoloso che prometteva temporali, con una temperatura di 32°, umidità all' 83% e vento tra 6 e 8 nodi . Per ingannare l’attesa gli atleti sono stati invitati a dipingere un murales presso il National Sailing Center che verrà poi esposto al villaggio olimpico.

Nella classe Techno 293 maschile gareggiano ventuno atleti. Dopo due prove, primo il britannico Kieran Martin a 3 punti, secondo l’israeliano Mayan Rafic e terzo Micheal Cheng (HKG) a sette punti. Il giovane azzurro Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) con l’ottavo e l’undicesimo piazzamento di oggi è al 9° posto in classifica provvisoria. Daniele dopo due buone partenze ha avuto difficoltà a capire il campo di regata, molto difficile a causa della forte corrente e in entrambe le prove una prima bolina non perfetta hanno condizionato i suoi parziali.

Nella classe Techno 293 femminile partecipano un totale di diciotto veliste. Molto bene Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) al 3° posto con il secondo e terzo piazzamento di oggi a pari punti con l’israeliana Naomi Cohen (3-2), seconda, e con Audrey Yong (SIN) prima, con i parziali 4-1.
Anche per Fanciulli alcune piccole indecisioni sull' interpretazione del campo. Nella prima prova, nella seconda bolina ha controllato molto bene le avversarie dietro di lei, distaccandole nel corso del secondo giro. Nella seconda prova dopo una partenza perfetta ha ritardato la virata su un salto di vento, lasciando andare alcune avversarie che la hanno preceduta di poco sulla prima bolina. Il seguito della regata è stata una lotta tra le prime 3.

“Veronica oggi ha dimostrato di poter competere ad altissimi livelli, prendendo atto di avere tutte le carte in regola per lottare e puntare in alto” ha commentato il Tecnico Federale Adriano Stella.

Nella classe Byte CII molto bene Marco Benini (Fraglia Vela Riva) che grazie al terzo e dodicesimo di oggi si trova al 5° posto a quindici punti. Buona la sua interpretazione del campo nella prima prova mentre nella seconda prova è stato penalizzato da una partenza non brillante. Primo Van Aanholt (Antille Olandesi), secondo il portoghese Pires e terzo il finlandese Tapper. Sono ventinove gli atleti in gara.

Tracciando un bilancio, Stella ha dichiarato: “Oggi era la giornata in cui gli atleti hanno rotto il ghiaccio con le Olimpiadi Giovanili. Da domani credo che tutto sarà molto più sereno, sperando di poter limare quegli errori che oggi ci hanno penalizzato in mare”.
Non vi sono azzurre in regata nella classe Byte CII femminile. Prima la tedesca Stolz, seconda la svizzera Rayroux e terza l’austriaca Vadlau.


18/08/2010 09:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci