Vela, Olimpiadi Giovanili - Come da programma sono state disputate due prove in ogni classe. Dopo un’iniziale posticipo dovuto all’assenza di vento, i giovani velisti sono scesi in acqua poco dopo le 12 ore locali sotto un cielo nuvoloso che prometteva temporali, con una temperatura di 32°, umidità all' 83% e vento tra 6 e 8 nodi . Per ingannare l’attesa gli atleti sono stati invitati a dipingere un murales presso il National Sailing Center che verrà poi esposto al villaggio olimpico.
Nella classe Techno 293 maschile gareggiano ventuno atleti. Dopo due prove, primo il britannico Kieran Martin a 3 punti, secondo l’israeliano Mayan Rafic e terzo Micheal Cheng (HKG) a sette punti. Il giovane azzurro Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) con l’ottavo e l’undicesimo piazzamento di oggi è al 9° posto in classifica provvisoria. Daniele dopo due buone partenze ha avuto difficoltà a capire il campo di regata, molto difficile a causa della forte corrente e in entrambe le prove una prima bolina non perfetta hanno condizionato i suoi parziali.
Nella classe Techno 293 femminile partecipano un totale di diciotto veliste. Molto bene Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) al 3° posto con il secondo e terzo piazzamento di oggi a pari punti con l’israeliana Naomi Cohen (3-2), seconda, e con Audrey Yong (SIN) prima, con i parziali 4-1.
Anche per Fanciulli alcune piccole indecisioni sull' interpretazione del campo. Nella prima prova, nella seconda bolina ha controllato molto bene le avversarie dietro di lei, distaccandole nel corso del secondo giro. Nella seconda prova dopo una partenza perfetta ha ritardato la virata su un salto di vento, lasciando andare alcune avversarie che la hanno preceduta di poco sulla prima bolina. Il seguito della regata è stata una lotta tra le prime 3.
“Veronica oggi ha dimostrato di poter competere ad altissimi livelli, prendendo atto di avere tutte le carte in regola per lottare e puntare in alto” ha commentato il Tecnico Federale Adriano Stella.
Nella classe Byte CII molto bene Marco Benini (Fraglia Vela Riva) che grazie al terzo e dodicesimo di oggi si trova al 5° posto a quindici punti. Buona la sua interpretazione del campo nella prima prova mentre nella seconda prova è stato penalizzato da una partenza non brillante. Primo Van Aanholt (Antille Olandesi), secondo il portoghese Pires e terzo il finlandese Tapper. Sono ventinove gli atleti in gara.
Tracciando un bilancio, Stella ha dichiarato: “Oggi era la giornata in cui gli atleti hanno rotto il ghiaccio con le Olimpiadi Giovanili. Da domani credo che tutto sarà molto più sereno, sperando di poter limare quegli errori che oggi ci hanno penalizzato in mare”.
Non vi sono azzurre in regata nella classe Byte CII femminile. Prima la tedesca Stolz, seconda la svizzera Rayroux e terza l’austriaca Vadlau.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata