venerdí, 21 novembre 2025

ILCA

Si è conclusa la Coppa Campioni ILCA - Trofeo Maricomlog

si 232 conclusa la coppa campioni ilca trofeo maricomlog
redazione

Una quattro giorni all’insegna della vela, con oltre 300 ragazzi provenienti da tutta Italia che si sono sfidati nelle acque del Golfo per la conquista del Trofeo Maricomlog, valido come quarto e ultimo atto del calendario nazionale 2023 della Coppa Campioni ILCA.

L’importante evento velico è stato ospitato nella sede del Comando Logistico della Marina Militare Italiana, sull’isola di Nisida e organizzato in sinergia dal Circolo Savoia, l’Accademia dell’Alto Mare, la Marina Militare e la Lega Navale di Napoli.

Una grande festa della vela che, complice anche un inaspettato clima mite e soleggiato, ha fatto del mare di Napoli il vero protagonista.

Al termine delle prove, queste le classifiche finali:

 

Classe ILCA 7

1° Overall - Alessandro Merlo (CV Bellano)

2° Overall - Federico Uricchio (FV Malcesine)

3° Overall - Filippo Massironi (CN Bardolino)

Winner under 21 - Federico Uricchio (FV Malcesine)

Winner under 19 - Alessandro Merlo (CV Bellano)

Winner Over 30 - Antonio Braucci (RYCCS)

 

Classe ILCA 6 Femminile

1° Overall Female - Ginevra Caracciolo (LNI Napoli)

2° Overall Female - Giorgia Bonalana (Fraglia Vela Riva)

3° Overall Female - Alice Ruperto (CV Crotone)

Under 19 Female – Ginevra Caracciolo (LNI Napoli)

Under 17 Female – Sofia Visnovic (CV Muggia)

 

Classe ILCA 6 Maschile

1° Overall Men - Mattia Di Lorenzo (FV Riva)

2° Overall Men - Alessandro Ciriniei (FV Riva)

3° Overall Men - Federico Bonalana (CV Torbole)

Winner Boys under 17 - Mattia Di Lorenzo (FV Riva)

Winner Boys under 19 - Riccardo Cecchett (CV Ravennate)

Winner Over 30 - Giuliano Cuomo (CC Napoli)

 

Classe ILCA 4 Femminile

1° Overall Girls - Elena Degrassi (Soc.Triestina Vela)

2° Overall Girls - Flavia Miraglia (CS Bracciano)

3° Overall Girls - Nicole Creati (LNI Follonica)

1° Girls U16 - Lara Marano - (LNI Salerno)

2° Girls U16 - Lucrezia Micieli (CV Kaucana)

3° Girls U16 - Maria Chiara Fuligna (CV Portocivitanova)

 

Classe ILCA 4 Maschile

1° Overall Boys - Francesco Tesser (Soc.Triestina Vela)

2° Overall Boys - Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva)

3° Overall Boys - Luca Ferroni (YC Cervia)

1° Boys Under 16 - Francesco Tesser (Soc.Triestina Vela)

2° Boys Under 16 - Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva)

3° Boys Under 16 - Luca Ferroni (YC Cervia)

 

Trofeo Maricomolog, assegnato al primo classificato della classe più numerosa, è andato a Francesco Tesser (Soc.Triestina Vela)

 

La classifica a squadre ha visto vincitrice la XIV zona sia fra gli ILCA 4, con la formazione composta da Claudio Crocco, Giovanni Bedoni, Lorenzo Ghirotti sia fra gli ILCA 6, con Di Lorenzo Mattia,  Bonalana Giorgia, Pascali Antonio.

 

Da evidenziare l’ottima prestazione di Ginevra Caracciolo, la campionessa della Lega Navale di Napoli, arrivata sul gradino più alto del podio sia nella Classe ILCA 6 che nella classifica Overall femminile.

 

“È stato emozionante vedere quasi 300 barche a vela gareggiare nelle acque partenopee – ha sottolineato l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Logistico Marina Militare - Il 3° Trofeo Maricomlog è stato un successo di presenze e di visibilità a livello europeo, dimostrando come Marina Militare, insieme a Circoli e istituzioni, possano cooperare in uno spirito di proficua sinergia. Io sono nato all’isola d’Elba, a Marina di Campo ho imparato ad andare in barca da piccolissimo e affermo con convinzione che la vela è uno degli sport più formativi. Anche la Marina Militare pone alla base dell’addestramento nelle scuole di formazione lo sport della vela, inviando i giovani allievi a bordo di nave Vespucci oppure di Nave Palinuro, quest’ultima presente nel Golfo di Napoli e nella Baia di Nisida durante questi giorni di regate. È sulle navi a vela che facciamo la nostra prima esperienza da marinai, affidiamo noi stessi ai compagni di barca, rafforzando lo spirito di equipaggio, respirando il vento e imparando a decifrare la brezza sull’acqua. Ma secondo la mia esperienza di 40 anni trascorsi in Marina, le barche individuali sono in assoluto le più formative. Da giovane ufficiale sulla nave a vela “Corsaro II” di 20 metri, ho fatto due transoceaniche, percorrendo circa 20mila miglia in 8 mesi. Sono passati tanti anni, ma quell’esperienza la ricordo con vivo entusiasmo ed oggi voglio esprimere a tutti i giovanissimi regatanti del 3° Trofeo Maricomlog una tipica espressione di compiacimento che utilizziamo nella nostra Forza Armata: Bravo Zulu! (ben  fatto!)”.

“Il grande successo di questa coppa dei campioni ILCA è la conferma che la collaborazione con la Marina Militare, la Lega Navale e con le associazioni e le scuole è la formula del successo – spiega Fabrizio Cattaneo della Volta, Presidente del RYCC Savoia - La presenza di oltre 250 equipaggi, anche con condizioni meteo non esaltanti, ha fatto emergere le capacità tecniche degli atleti. Inoltre si conferma una vocazione turistico sportiva dell’area di Nisida, ormai da troppo tempo immobilizzata da ideologiche strumentalizzazioni contrapposte.”

“Siamo davvero soddisfatti di quanto realizzato in questi quattro giorni in cui la vela l’ha fatta da protagonista – evidenzia Michele Sorrenti, Commissario della Lega Navale di Napoli – Abbiamo dimostrato che la collaborazione tra diversi attori per un comune intento da sempre i frutti migliori. La Lega Navale di Napoli è sempre in prima linea quando si tratta di dare lustro alla vela e alla città.”

“Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e la Lega Navale di Napoli, in piena sintonia, hanno  organizzato una regata dai grandi numeri  - sottolinea Francesco Lo Schiavo, Presidente della FIV Campana -  valorizzando e rafforzando il legame e la collaborazione con la Marina Militare e confermando Nisida come luogo irrinunciabile per quelle  organizzazioni complesse in cui l’ospitalità, gli spazi e la sicurezza rappresentano elementi irrinunciabili per il successo di un evento velico di carattere  nazionale.”

L’appuntamento a Nisida è già fissato per la prossima edizione.


30/10/2023 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci