venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

MASCALZONE LATINO

Scuola vela dei Mascalzoni al Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno

scuola vela dei mascalzoni al trofeo accademia navale citt 224 di livorno
Red

Prenderà il via oggi, giovedì 23 aprile, il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, giunto quest'anno alla sua ventiseiesima edizione.

Mascalzone Latino, impegnato contemporaneamente con il Farr 40 nelle acque sarde di Porto Rotondo per la prima tappa del Circuito Europeo di classe, sarà presente all'importante appuntamento con una rappresentanza giovanile della scuola di vela e uno stand allestito nel villaggio Tuttovela.

Creata a Napoli da Vincenzo Onorato nel 2007, la Scuola vela di Mascalzone Latino è nata con l'obiettivo di organizzare corsi di vela gratuiti destinati alle fasce sociali più deboli. Il progetto, che ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il contributo di Kinder +Sport, è stato istituito al fine di aiutare i bambini meno abbienti ad incontrare il mare ed imparare il lavoro di squadra e la fiducia nel prossimo, crescendo con una possibile prospettiva di lavoro nel ramo nautico-sportivo. La Scuola oltre ad insegnare lo sport della vela è un vero e proprio laboratorio aperto per far confluire esperienze, passione e professionalità dove la filosofia del "saper fare" si sposa con quella delle antiche tradizioni marinare.

"Il Trofeo mi è sembrata la giusta occasione per promuovere questa iniziativa - ha spiegato Vincenzo Onorato, presidente di Mascalzone Latino - perché con essa condivide l'obiettivo di far conoscere, attraverso uno sport come la vela, valori fondamentali quali il lavoro di gruppo, la lealtà, la forza e il coraggio."
Mascalzone Latino ha allestito presso il Villaggio Tuttovela, nel porto Mediceo, uno stand aperto per tutta la durata dell'evento (sino a domenica 3 maggio), dove si potrà acquistare il nuovo abbigliamento 2009 prodotto da Robe di Kappa, partner ufficiale del Team velico.

Il giorno sabato 2 maggio, nel pomeriggio, a tutti i giovani regatanti impegnati nell'evento livornese che si recheranno allo stand sarà riservata una sorpresa  offerta da Kinder +Sport. Il week end, 2 e 3 maggio, sarà inoltre un'occasione utile per conoscere i ragazzi della scuola di vela e condividere con loro l'esperienza.

All'appuntamento del 2 maggio, con i ragazzi della Scuola vela, sono invitati tutti i media presenti a cui sarà inoltre riservato un piccolo omaggio di Kinder +Sport.
Kinder +Sport è nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto per i più giovani. Dal 2008 sostiene la Scuola vela di Mascalzone Latino: un'idea che nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un'alimentazione equilibrata e da una pratica corretta e costante di esercizio fisico. Proprio per tale motivo da anni Kinder +Sport collabora e supporta le principali federazioni ed istituzioni sportive italiane ed europee per lo sviluppo di attività giovanili volte a creare una vera e propria generazione che cresce "in movimento".

La Scuola Vela Mascalzone Latino rispecchia alcuni valori che il progetto Kinder +Sport porta avanti: vivere lo sport e la pratica sportiva anche come occasione per socializzare e imparare valori come il rispetto delle regole, lo spirito di squadra e la lealtà verso gli altri, fondamentali nello sport come nella vita.

Ieri, mercoledì 22 aprile, ha preso il via a Napoli un nuovo corso di vela gratuito per i bambini organizzato dalla Scuola di Mascalzone Latino.


23/04/2009 15:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci