Prenderà il via oggi, giovedì 23 aprile, il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, giunto quest'anno alla sua ventiseiesima edizione.
Mascalzone Latino, impegnato contemporaneamente con il Farr 40 nelle acque sarde di Porto Rotondo per la prima tappa del Circuito Europeo di classe, sarà presente all'importante appuntamento con una rappresentanza giovanile della scuola di vela e uno stand allestito nel villaggio Tuttovela.
Creata a Napoli da Vincenzo Onorato nel 2007, la Scuola vela di Mascalzone Latino è nata con l'obiettivo di organizzare corsi di vela gratuiti destinati alle fasce sociali più deboli. Il progetto, che ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il contributo di Kinder +Sport, è stato istituito al fine di aiutare i bambini meno abbienti ad incontrare il mare ed imparare il lavoro di squadra e la fiducia nel prossimo, crescendo con una possibile prospettiva di lavoro nel ramo nautico-sportivo. La Scuola oltre ad insegnare lo sport della vela è un vero e proprio laboratorio aperto per far confluire esperienze, passione e professionalità dove la filosofia del "saper fare" si sposa con quella delle antiche tradizioni marinare.
"Il Trofeo mi è sembrata la giusta occasione per promuovere questa iniziativa - ha spiegato Vincenzo Onorato, presidente di Mascalzone Latino - perché con essa condivide l'obiettivo di far conoscere, attraverso uno sport come la vela, valori fondamentali quali il lavoro di gruppo, la lealtà, la forza e il coraggio."
Mascalzone Latino ha allestito presso il Villaggio Tuttovela, nel porto Mediceo, uno stand aperto per tutta la durata dell'evento (sino a domenica 3 maggio), dove si potrà acquistare il nuovo abbigliamento 2009 prodotto da Robe di Kappa, partner ufficiale del Team velico.
Il giorno sabato 2 maggio, nel pomeriggio, a tutti i giovani regatanti impegnati nell'evento livornese che si recheranno allo stand sarà riservata una sorpresa offerta da Kinder +Sport. Il week end, 2 e 3 maggio, sarà inoltre un'occasione utile per conoscere i ragazzi della scuola di vela e condividere con loro l'esperienza.
All'appuntamento del 2 maggio, con i ragazzi della Scuola vela, sono invitati tutti i media presenti a cui sarà inoltre riservato un piccolo omaggio di Kinder +Sport.
Kinder +Sport è nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto per i più giovani. Dal 2008 sostiene la Scuola vela di Mascalzone Latino: un'idea che nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un'alimentazione equilibrata e da una pratica corretta e costante di esercizio fisico. Proprio per tale motivo da anni Kinder +Sport collabora e supporta le principali federazioni ed istituzioni sportive italiane ed europee per lo sviluppo di attività giovanili volte a creare una vera e propria generazione che cresce "in movimento".
La Scuola Vela Mascalzone Latino rispecchia alcuni valori che il progetto Kinder +Sport porta avanti: vivere lo sport e la pratica sportiva anche come occasione per socializzare e imparare valori come il rispetto delle regole, lo spirito di squadra e la lealtà verso gli altri, fondamentali nello sport come nella vita.
Ieri, mercoledì 22 aprile, ha preso il via a Napoli un nuovo corso di vela gratuito per i bambini organizzato dalla Scuola di Mascalzone Latino.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione