Weekend “sull’acqua” per gli atleti di sci nautico e wakeboard che a San Gervasio Bresciano e a Lecco sono stati protagonisti di slalom, salti e spruzzi. La terza edizione dell’International San Gervasio ha visto la presenza di un gran numero di atleti Under 14 e Under 17 provenienti da Germania, Grecia, Austria a testimonianza di quanto la struttura immersa nel verde ed adiacente al parco acquatico “Le Vele” sia apprezzata dagli stranieri: “C’è stato un gran numero di stranieri giovani quest’anno all’International, sia in vista dei Campionati europei giovani che si disputeranno a Segrate, sia perché il Centro di San Gervasio per la sua particolarità offre decisamente dei plus rispetto ad altri centri europei” dichiara Fedele Luzzeri, vicepresidente FISN nonché organizzatore della manifestazione.
Gli italiani si sono comportati molto bene: grande soddisfazione per Maria Luisa Pajni che con lo straordinario risultato nel salto con 32,7m potrebbe anche salire sul podio ai prossimi Europei giovani (Segrate 6-10 agosto). Eccellente anche il fratello Gianmarco nelle figure. Matteo Luzzeri, nonostante le condizioni atmosferiche avverse, si è piazzato primo nello slalom (cat. Open) e secondo nella classifica finale.
Anche a Lecco le condizioni poco favorevoli del piano d’acqua non hanno di certo aiutato i riders italiani e stranieri giunti nella località lombarda. Migliaia gli spettatori che si sono goduti le evoluzioni dei 40 atleti. Gli azzurri trionfano in ogni categoria tranne che in quella open uomini dove il rossocrociato Mats Buhler si impone davanti a Renato Buscema e a Massimiliano Piffaretti. Ginevra Gentile, argento mondiale, conferma il proprio stato di forma vincendo la propria categoria.
Risultati
International San Gervasio
Under 14 Girls Jump: 1. Bonnemann Giannina (GER); 2. Bonnemann Chiara (GER); 3. Kaldis Arieta (ITA).
Under 14 Boys Jump: 1. Berio Edoardo (ITA); 2. Hruby Libor (CZE); 3. Plytas Nikos (GRE).
Under 17 Girls Jump: 1. Pajni Maria Luisa (ITA); 2. Basic Kim (AUT); 3. Galicia Chiara (AUT).
Under 17 Boys Jump: 1. Vikstrm Oskar (SWE); 2. Partl Daniel (AUT); 3. Lambrou Stavros (GRE).
Open Ladies Jump: 1. Kstenberger Ramona (AUT).
Open Men Jump: 1. Guralia Genadi (GEO); 2. Wienerroither Michael (AUT); 3. Vesely Petr (CZE)
Senior 1 Men Jump: 1. Gagliardi Vittorio (ITA).
Under 14 Girls Overall: 1. Bonnemann Giannina (GER); 2. Bonnemann Chiara (GER); 3. Kaldis Arieta (ITA).
Under 14 Boys Overall: 1. Caruso Brando (ITA); 2. Berio Edoardo (ITA); 3. Plytas Nikos (GRE).
Under 17 Girls Overall: 1. PaJNI Maria Luisa (ITA); 2. Caruso Silvia (ITA); 3. Basic Kim (AUT).
Under 17 Boys Overall: 1. Vikstrm Oskar (SWE); 2. Stamatis Ioannis (GRE); Lambrou Stavros (GRE).
Open Ledies Overall: 1. Kstenberger Ramona (AUT).
Open Men Overall: 1. Guralia Genadi (GEO); 2. Luzzeri Matteo (ITA); 3. Vesely Petr (CZE).
Under 14 Girls Slalom: 1. Bonnemann Giannina (GER); 2. Kaldis Arieta (ITA); 3. Bonnemann CHiara (GER).
Under 14 Boys Slalom: 1. Patounis Achileas (GRE); 2. Caruso Brando (ITA); 3. Berio Edoardo (ITA).
Under 17 Girls Slalom: 1. Caruso Silvia (ITA); 2. Kaldis Alexandra (GRE); 3. Basic Kim (AUT).
Under 17 Boys Slalom: 1. Christou Dimitris (GRE); 2. Benatti Nicholas (ITA); 3. Stamatis IOannis (GRE).
Open Ladies Slalom: 1. Matkovic Jelena (CRO); 2. Kstenberger Ramona (AUT); 3. La Ganga Carlotta (ITA).
Open Men Slalom: 1. Luzzeri Matteo (ITA); 2. Guralia Genadi (GEO); 3. Wienerroither Michael (AUT).
Senior 1 Men Slalom: 1. LUzzeri Fedele (ITA); 2. Tamanza Sergio (ITA); 3. Andronico Giovanni (ITA)
Under 14 Girls Tricks: 1. Bonnemann Giannina (GER); 2. Kaldis Arieta (ITA); 3. Bonnemann CHiara (GER).
Under 14 Boys Tricks: 1. Caruso Brando (ITA); 2. Pajni Gianmarco (ITA); 3. Cavalli Riccardo (ITA).
Under 17 Girls Tricks: 1. Caruso Silvia (ITA); 2. Pajni Maria Luisa (ITA); 3. Kaldis Alexandra (GRE).
Under 17 Boys Tricks: 1. Benfatti Nicholas (ITA); 2. Vikstrm Oskar (SWE); 3. Stamatis Ioannis (GRE).
Open Ladies Tricks: 1. La Ganga Carlotta (ITA); 2. Kstenberger Ramona (AUT).
Open Men Tricks: 1. Fortamps Olivier (BEL); 2. Guralia Genadi (GEO); 3. Lambrigger Thierry (SUI)
Wakeboard Tour del Lario
OPEN MEN: 1. Mats Buhler (Svizzera - Wakeline Lucerna); 2. Renato Buscema (Jolly Racing Club Lezzeno); 3. Massimiliano Piffaretti (Morgan Lezzeno – Co).
OPEN BADIE: 1. Ginevra Gentile (Tws Napoli); 2. Giulia Pronesti (Jolly Rc Lezzeno); 3. Desirèe Gattiker (Svizzera – Wakeline Lucerna).
INTERMEDIATE: 1. Marco Barindelli (Morgan Lezzeno – Co); 2. Andrea Battani (Iwc Padenghe – Bs); 3. Alessio Bellati Yoshi Brescia).
BOYS (da 10 a 18 anni): 1. Gionata Gregorio (Jolly Rc Lezzeno); 2. Mattia Gregorio (Jolly Rc Lezzeno); 3. Luca Soldi (Jolly Rc Lezzeno.
GIRLS (da 10 a 18 anni): 1. Greta Pronesti (Jolly Racing Club Lezzeno – Co); 2. Giorgia Gregorio (Jolly Rc Lezzeno); 3. Rachele Terragni (Jolly Rc Lezzeno).
TROLLS fino a 10 anni: 1. Carlo Terragni (Jolly Rc Lezzeno); 2. Michele Soldarini (Jolly Rc Lezzeno); 3. Matteo Callori (Jolly Rc Lezzeno).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi