martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

SCI NAUTICO

Campionati Italiani Sci Nautico: giornata conclusiva all'Idroscalo

campionati italiani sci nautico giornata conclusiva all idroscalo
red

Ultima giornata oggi all'Idroscalo di Milano dei Campionati Italiani Trofeo AAMS che hanno presidiato il bacino milanese per ben quattro giorni. Il pubblico entusiasta presente lungo le sponde del piano d'acqua ha scandito con incitamenti ed applausi le finali di discipline classiche e wakeboard che si sono susseguite per tutta la giornata.

Nelle figure il dominio porta il cognome Caruso: i fratelli Silvia, 18 anni, e Brando, 13 anni, appartenenti entrambi al Flipoint, conquistano il tricolore rispettivamente con 5840  e 7190 punti.

Podio tutto lombardo in questa specialità con altri due fratelli, Maria Luisa Pajni seconda (5040) e Gianmarco terzo (4750), entrambi del Club di San Gervasio; mentre Martina Bagnoli (Luna Rossa) è terza e  Nicholas Benatti (San Gervasio) secondo.

Finale da cardiopalma quella del salto femminile che dichiara campionessa italiana Simona Ravaioli con 46m dopo lo spareggio con Maria Luisa Pajni che si ferma a 43m.

In campo maschile vince il tricolore Edoardo Berio con 43,4m.
Nulla di diverso da quanto previsto nel wakeboard: il re e la regina della tavola sull'acqua sono loro, le medaglie dei Giochi del Mediterraneo, Giuliano Molli e Ginevra Gentile che aggiungono alla propria bacheca anche il titolo italiano. Il quinto per il giovane atleta di Sala Comacina che ora punta a vincere una medaglia mondiale in programma nel 2011 proprio qui all'Idroscalo di Milano.

Gli ultimi a scendere in acqua sono stati gli slalomisti, la gara più attesa e che regala sempre adrenalina pura a chi guarda: si riconferma campione italiano Carlo Allais che con 1@10,75 conquista il tricolore.

In campo femminile non poteva essere da meno la fidanzata slalomista, Marina Mosti all'ennesimo titolo azzurro che si impone con 2@11.25 davanti alla giovane Silvia Caruso (1@12).

La combinata femminile viene vinta da Martina Bagnoli, mentre per gli uomini conquista il titolo Francesco Garassino.

Parterre de roi per le premiazioni: Piergianni Prosperini, Assessore allo Sport della Regione Lombardia; Cristina Stancari, Assessore allo Sport della Provincia di Milano e Silvia Garnero, Assessore Moda, Grandi Eventi e EXPO.

E sono proprio loro che hanno avuto l'onore di salire sulla barca e di godersi quindi dall'acqua l'esibizione a loro dedicata dai campioni Giuliano Molli e Ginevra Gentile.


20/09/2009 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci