martedí, 25 novembre 2025

SCI NAUTICO

Campionati Italiani Sci Nautico: giornata conclusiva all'Idroscalo

campionati italiani sci nautico giornata conclusiva all idroscalo
red

Ultima giornata oggi all'Idroscalo di Milano dei Campionati Italiani Trofeo AAMS che hanno presidiato il bacino milanese per ben quattro giorni. Il pubblico entusiasta presente lungo le sponde del piano d'acqua ha scandito con incitamenti ed applausi le finali di discipline classiche e wakeboard che si sono susseguite per tutta la giornata.

Nelle figure il dominio porta il cognome Caruso: i fratelli Silvia, 18 anni, e Brando, 13 anni, appartenenti entrambi al Flipoint, conquistano il tricolore rispettivamente con 5840  e 7190 punti.

Podio tutto lombardo in questa specialità con altri due fratelli, Maria Luisa Pajni seconda (5040) e Gianmarco terzo (4750), entrambi del Club di San Gervasio; mentre Martina Bagnoli (Luna Rossa) è terza e  Nicholas Benatti (San Gervasio) secondo.

Finale da cardiopalma quella del salto femminile che dichiara campionessa italiana Simona Ravaioli con 46m dopo lo spareggio con Maria Luisa Pajni che si ferma a 43m.

In campo maschile vince il tricolore Edoardo Berio con 43,4m.
Nulla di diverso da quanto previsto nel wakeboard: il re e la regina della tavola sull'acqua sono loro, le medaglie dei Giochi del Mediterraneo, Giuliano Molli e Ginevra Gentile che aggiungono alla propria bacheca anche il titolo italiano. Il quinto per il giovane atleta di Sala Comacina che ora punta a vincere una medaglia mondiale in programma nel 2011 proprio qui all'Idroscalo di Milano.

Gli ultimi a scendere in acqua sono stati gli slalomisti, la gara più attesa e che regala sempre adrenalina pura a chi guarda: si riconferma campione italiano Carlo Allais che con 1@10,75 conquista il tricolore.

In campo femminile non poteva essere da meno la fidanzata slalomista, Marina Mosti all'ennesimo titolo azzurro che si impone con 2@11.25 davanti alla giovane Silvia Caruso (1@12).

La combinata femminile viene vinta da Martina Bagnoli, mentre per gli uomini conquista il titolo Francesco Garassino.

Parterre de roi per le premiazioni: Piergianni Prosperini, Assessore allo Sport della Regione Lombardia; Cristina Stancari, Assessore allo Sport della Provincia di Milano e Silvia Garnero, Assessore Moda, Grandi Eventi e EXPO.

E sono proprio loro che hanno avuto l'onore di salire sulla barca e di godersi quindi dall'acqua l'esibizione a loro dedicata dai campioni Giuliano Molli e Ginevra Gentile.


20/09/2009 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci