Ultima giornata oggi all'Idroscalo di Milano dei Campionati Italiani Trofeo AAMS che hanno presidiato il bacino milanese per ben quattro giorni. Il pubblico entusiasta presente lungo le sponde del piano d'acqua ha scandito con incitamenti ed applausi le finali di discipline classiche e wakeboard che si sono susseguite per tutta la giornata.
Nelle figure il dominio porta il cognome Caruso: i fratelli Silvia, 18 anni, e Brando, 13 anni, appartenenti entrambi al Flipoint, conquistano il tricolore rispettivamente con 5840 e 7190 punti.
Podio tutto lombardo in questa specialità con altri due fratelli, Maria Luisa Pajni seconda (5040) e Gianmarco terzo (4750), entrambi del Club di San Gervasio; mentre Martina Bagnoli (Luna Rossa) è terza e Nicholas Benatti (San Gervasio) secondo.
Finale da cardiopalma quella del salto femminile che dichiara campionessa italiana Simona Ravaioli con 46m dopo lo spareggio con Maria Luisa Pajni che si ferma a 43m.
In campo maschile vince il tricolore Edoardo Berio con 43,4m.
Nulla di diverso da quanto previsto nel wakeboard: il re e la regina della tavola sull'acqua sono loro, le medaglie dei Giochi del Mediterraneo, Giuliano Molli e Ginevra Gentile che aggiungono alla propria bacheca anche il titolo italiano. Il quinto per il giovane atleta di Sala Comacina che ora punta a vincere una medaglia mondiale in programma nel 2011 proprio qui all'Idroscalo di Milano.
Gli ultimi a scendere in acqua sono stati gli slalomisti, la gara più attesa e che regala sempre adrenalina pura a chi guarda: si riconferma campione italiano Carlo Allais che con 1@10,75 conquista il tricolore.
In campo femminile non poteva essere da meno la fidanzata slalomista, Marina Mosti all'ennesimo titolo azzurro che si impone con 2@11.25 davanti alla giovane Silvia Caruso (1@12).
La combinata femminile viene vinta da Martina Bagnoli, mentre per gli uomini conquista il titolo Francesco Garassino.
Parterre de roi per le premiazioni: Piergianni Prosperini, Assessore allo Sport della Regione Lombardia; Cristina Stancari, Assessore allo Sport della Provincia di Milano e Silvia Garnero, Assessore Moda, Grandi Eventi e EXPO.
E sono proprio loro che hanno avuto l'onore di salire sulla barca e di godersi quindi dall'acqua l'esibizione a loro dedicata dai campioni Giuliano Molli e Ginevra Gentile.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia