mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

SCI NAUTICO

Campionati Italiani Sci Nautico: giornata conclusiva all'Idroscalo

campionati italiani sci nautico giornata conclusiva all idroscalo
red

Ultima giornata oggi all'Idroscalo di Milano dei Campionati Italiani Trofeo AAMS che hanno presidiato il bacino milanese per ben quattro giorni. Il pubblico entusiasta presente lungo le sponde del piano d'acqua ha scandito con incitamenti ed applausi le finali di discipline classiche e wakeboard che si sono susseguite per tutta la giornata.

Nelle figure il dominio porta il cognome Caruso: i fratelli Silvia, 18 anni, e Brando, 13 anni, appartenenti entrambi al Flipoint, conquistano il tricolore rispettivamente con 5840  e 7190 punti.

Podio tutto lombardo in questa specialità con altri due fratelli, Maria Luisa Pajni seconda (5040) e Gianmarco terzo (4750), entrambi del Club di San Gervasio; mentre Martina Bagnoli (Luna Rossa) è terza e  Nicholas Benatti (San Gervasio) secondo.

Finale da cardiopalma quella del salto femminile che dichiara campionessa italiana Simona Ravaioli con 46m dopo lo spareggio con Maria Luisa Pajni che si ferma a 43m.

In campo maschile vince il tricolore Edoardo Berio con 43,4m.
Nulla di diverso da quanto previsto nel wakeboard: il re e la regina della tavola sull'acqua sono loro, le medaglie dei Giochi del Mediterraneo, Giuliano Molli e Ginevra Gentile che aggiungono alla propria bacheca anche il titolo italiano. Il quinto per il giovane atleta di Sala Comacina che ora punta a vincere una medaglia mondiale in programma nel 2011 proprio qui all'Idroscalo di Milano.

Gli ultimi a scendere in acqua sono stati gli slalomisti, la gara più attesa e che regala sempre adrenalina pura a chi guarda: si riconferma campione italiano Carlo Allais che con 1@10,75 conquista il tricolore.

In campo femminile non poteva essere da meno la fidanzata slalomista, Marina Mosti all'ennesimo titolo azzurro che si impone con 2@11.25 davanti alla giovane Silvia Caruso (1@12).

La combinata femminile viene vinta da Martina Bagnoli, mentre per gli uomini conquista il titolo Francesco Garassino.

Parterre de roi per le premiazioni: Piergianni Prosperini, Assessore allo Sport della Regione Lombardia; Cristina Stancari, Assessore allo Sport della Provincia di Milano e Silvia Garnero, Assessore Moda, Grandi Eventi e EXPO.

E sono proprio loro che hanno avuto l'onore di salire sulla barca e di godersi quindi dall'acqua l'esibizione a loro dedicata dai campioni Giuliano Molli e Ginevra Gentile.


20/09/2009 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci