Mentre in Messico sono iniziati i campionati mondiali Under 21, la notizia giunta ieri ha portato soddisfazione immensa al mondo dello sci nautico internazionale: lo sci nautico e' stato reinserito come disciplina dimostrativa ai prossimi Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno in Grecia nel 2013.
Dopo la partecipazione all'edizione di quest'anno a Pescara, la “battaglia” condotta dalla Federazione internazionale e dal Presidente Silvio Falcioni ha trovato un’altra vittoria: “Siamo davvero contenti, è un sogno che si realizza. E da ora l'impegno sarà anche maggiore. Già settimana prossima sarò a Malta. L'obiettivo è di aumentare il numero dei paesi che partecipano ai Giochi. E il sogno continua - prosegue Falcioni – perché questo e' un ulteriore passo di avvicinamento alle Olimpiadi, il sogno più grande”.
Intanto oltreoceano, esattamente sul piano d’acqua di Boca Laguna, Chapala, in Messico, sono iniziati ieri i campionati mondiali Under 21 discipline classiche che si chiuderanno poi domenica 1 novembre.
La location dell’evento è davvero particolare: un lago artificiale lungo 750m, vicino al più grande lago messicano, il Lago Chapala, un’area geografica che per le piacevoli temperature viene chiamata la “Terra dell’eterna primavera”.
In questo posto lontano dalla civiltà si daranno battaglia a colpi di boe, salti e figure, i migliori atleti Under 21.
Per i colori azzurri ci sono Lorenzo D’Alberto, Matteo Luzzeri, Beatrice Ianni e Silvia Caruso.
Proprio Silvia ieri ha superato le fasi eliminatorie ed è entrata in finale con il sesto punteggio (5800 punti), vedendosela con alcune temibili avversarie come la canadese Whitney McClintock, e le francesi Marion Aynaud e Iris Cambrais, rispettivamente prima seconda e quarta nella ranking mondiale U21.
Nelle figure uomini gli occhi erano puntati quindi su Lorenzo D’Alberto, che purtroppo non è riuscito ad entrare nella finale in programma domenica. Di poco fuori dalla finale Matteo Luzzeri, che ha chiuso al tredicesimo posto con 6600 punti (in finale rientravano i primi dodici classificati).
In gara oggi tra poco lo slalom uomini, con i nostri Lorenzo D'Alberto e Luzzeri Matteo, terzo nella ranking mondiale, che se la vedranno con Jonathan Travers (USA) 1° nella ranking mondiale under21; Derek Kirby, canadese, 7° nella ranking mondiale e Descuns Sacha francese, 2° nella ranking mondiale under21.
Domani mattina invece, nello slalom, sarà la volta di Beatrice Ianni (8° nella ranking) che sarà in acqua contro la bravisssima canadese Withney McClintock, 1° nella ranking mondiale; Ambre Franc, francese, seconda in ranking; Caroline Hensley, USA, 3° in ranking, e anche contro l’altra francese, Claire Lise Welter ottava in ranking.
Il pomeriggio vedrà le eliminatorie del salto uomini in gara Luzzeri e D'Alberto. ci starebbe la combinata per Matteo Luzzeri, non ci fosse uno dei suoi avversari più agguerriti: è Worden Zack, USA, primo nella ranking di salto maschile Under 21.
Per informazioni www.waterskimexico.com
Programma (ora locale)
30 ottobre
Dalle 9 fasi eliminatorie slalom maschile
Dalle 15 fasi eliminatorie salto donne
31 ottobre
Dalle 9 fasi eliminatorie slalom donne
Dalle 12.45 fasi eliminatorie salto uomini
1 novembre
Ore 10-12 finali figure donne e uomini
Ore 12.15-15.00 finali slalom donne e uomini
Ore 15.20-18.30 finali salto donne e uomini
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic