Mentre in Messico sono iniziati i campionati mondiali Under 21, la notizia giunta ieri ha portato soddisfazione immensa al mondo dello sci nautico internazionale: lo sci nautico e' stato reinserito come disciplina dimostrativa ai prossimi Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno in Grecia nel 2013.
Dopo la partecipazione all'edizione di quest'anno a Pescara, la “battaglia” condotta dalla Federazione internazionale e dal Presidente Silvio Falcioni ha trovato un’altra vittoria: “Siamo davvero contenti, è un sogno che si realizza. E da ora l'impegno sarà anche maggiore. Già settimana prossima sarò a Malta. L'obiettivo è di aumentare il numero dei paesi che partecipano ai Giochi. E il sogno continua - prosegue Falcioni – perché questo e' un ulteriore passo di avvicinamento alle Olimpiadi, il sogno più grande”.
Intanto oltreoceano, esattamente sul piano d’acqua di Boca Laguna, Chapala, in Messico, sono iniziati ieri i campionati mondiali Under 21 discipline classiche che si chiuderanno poi domenica 1 novembre.
La location dell’evento è davvero particolare: un lago artificiale lungo 750m, vicino al più grande lago messicano, il Lago Chapala, un’area geografica che per le piacevoli temperature viene chiamata la “Terra dell’eterna primavera”.
In questo posto lontano dalla civiltà si daranno battaglia a colpi di boe, salti e figure, i migliori atleti Under 21.
Per i colori azzurri ci sono Lorenzo D’Alberto, Matteo Luzzeri, Beatrice Ianni e Silvia Caruso.
Proprio Silvia ieri ha superato le fasi eliminatorie ed è entrata in finale con il sesto punteggio (5800 punti), vedendosela con alcune temibili avversarie come la canadese Whitney McClintock, e le francesi Marion Aynaud e Iris Cambrais, rispettivamente prima seconda e quarta nella ranking mondiale U21.
Nelle figure uomini gli occhi erano puntati quindi su Lorenzo D’Alberto, che purtroppo non è riuscito ad entrare nella finale in programma domenica. Di poco fuori dalla finale Matteo Luzzeri, che ha chiuso al tredicesimo posto con 6600 punti (in finale rientravano i primi dodici classificati).
In gara oggi tra poco lo slalom uomini, con i nostri Lorenzo D'Alberto e Luzzeri Matteo, terzo nella ranking mondiale, che se la vedranno con Jonathan Travers (USA) 1° nella ranking mondiale under21; Derek Kirby, canadese, 7° nella ranking mondiale e Descuns Sacha francese, 2° nella ranking mondiale under21.
Domani mattina invece, nello slalom, sarà la volta di Beatrice Ianni (8° nella ranking) che sarà in acqua contro la bravisssima canadese Withney McClintock, 1° nella ranking mondiale; Ambre Franc, francese, seconda in ranking; Caroline Hensley, USA, 3° in ranking, e anche contro l’altra francese, Claire Lise Welter ottava in ranking.
Il pomeriggio vedrà le eliminatorie del salto uomini in gara Luzzeri e D'Alberto. ci starebbe la combinata per Matteo Luzzeri, non ci fosse uno dei suoi avversari più agguerriti: è Worden Zack, USA, primo nella ranking di salto maschile Under 21.
Per informazioni www.waterskimexico.com
Programma (ora locale)
30 ottobre
Dalle 9 fasi eliminatorie slalom maschile
Dalle 15 fasi eliminatorie salto donne
31 ottobre
Dalle 9 fasi eliminatorie slalom donne
Dalle 12.45 fasi eliminatorie salto uomini
1 novembre
Ore 10-12 finali figure donne e uomini
Ore 12.15-15.00 finali slalom donne e uomini
Ore 15.20-18.30 finali salto donne e uomini
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante