Si è svolta sabato 18 luglio, la prima giornata di festa in mare per il personale sanitario che ha aderito al progetto “…e sarà Buonvento!”.
L’iniziativa di caratura nazionale, partita dalla Liguria e diffusa a macchia d’olio in tutta Italia, è approdata anche all’Argentario, grazie alla volontà di alcune associazioni locali. L’ASA - Argentario Sailing Academy ha fatto da capofila e coinvolto l’Associazione Diportisti di Porto Ercole e la sezione di Porto Ercole della Lega Navale, che hanno messo a disposizione le imbarcazioni degli armatori associati.
Dopo una colazione di benvenuto, offerta dal noto Bi Bar di Claudio Fanteria, e le fotografie di rito al Molo De Angelis di Porto Ercole, tutti gli armatori hanno accolto a bordo i protagonisti della lotta al Coronavirus. Una giornata di mare tra vento e bagni, resa possibile anche grazie alla disponibilità della Federazione Italiana Vela - II Zona che per l’occasione, ha inserito l’evento nell’ambito dei programmi promozionali velici, offrendo le tessere speciali a tutti i partecipanti.
A bordo si sono alternate storie di mare, raccontate dagli armatori, a storie più amare di corsia di ospedale, raccontate dagli operatori sanitari. Il tutto comunque in un clima di festa e apprezzamento del grande lavoro svolto da questi eroi della salute.
“Dopo mesi molto difficili sia psicologicamente che fisicamente, abbiamo passato una giornata meravigliosa - dichiara Aurora Macarini, infermiera della terapia intensiva dell’Ospedale di Lucca - Sentire il vento, il silenzio e vedere la bravura degli armatori ci ha davvero stupiti. Ci siamo sentiti accolti da tutti, veramente carini e amabili. Un ringraziamento di vero cuore per averci regalato questa giornata che di certo non dimenticheremo. Un grazie particolare a Claudio, il nostro armatore, che ci ha fatto vivere questa esperienza nel migliore dei modi”.
Proprio Claudio Pucci dell’Associazione Diportisti di Porto Ercole, a nome di tutti gli armatori partecipanti, ha espresso una grande soddisfazione per aver potuto contribuire ad una così bella giornata. “E’ stato molto gratificante ed emozionante per noi poter dare un contributo e offrire una giornata speciale a chi durante il periodo terribile che ha attraversato il nostro Paese, ha dato tutto se stesso. Abbiamo potuto condividere le nostre esperienze e siamo felici di aver regalato l’ebbrezza del navigare spinti dal vento e aver fatto conoscere un po’ del nostro territorio, anche ai partecipanti che ci hanno raggiunto da altre province”.
L’iniziativa verrà replicata a settembre. Grazie al passaparola dei primi partecipanti, molte nuove adesioni si sono già registrate nelle ultime ore.
Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare il modulo di adesione scaricabile alla pagina Facebook “…e sarà Buonvento!” Argentario.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti