A Santa Marinella continuano le regate di qualificazione al Campionato Italiano per Club. Dopo quella adriatica a Rimini, dove quattro club si sono qualificati di diritto di partecipare al Campionato Italiano per Club, dal 16 al 18 luglio sarà il porticciolo di Santa Marinella ad ospitare la II regata di qualificazione, promossa dalla Lega Italiana Vela e organizzata dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi e dal Circolo Canottieri Aniene con il supporto della LegaVela Servizi.
Due i giorni di regate durante i quali gli equipaggi dei circoli velici si sfideranno per aggiudicarsi la partecipazione alla finale in programma a Rimini dal 22 al 24 ottobre che assegnerà lo scudetto per club. Un titolo molto ambito da parte dei circoli velici che, a poche ore dall’apertura delle iscrizioni, hanno già iniziato a formalizzare la propria partecipazione sul sito internet https://www.cngm.it/regate/.
Il format particolare prevede dei percorsi “a bastone” della durata massima di 15/20 minuti per ciascuna regata, con ritmi serrati tali da consentire di effettuare complessivamente quindici prove per ciascun equipaggio.
Per la tappa di Santa Marinella verranno utilizzate le imbarcazioni della Classe Este 24 che ha una nutrita flotta con base nel Lazio. I monotipi J70, messi a disposizione dalla LegaVela Servizi, saranno nuovamente utilizzati a Rimini per la finale di ottobre.
“Dopo un anno di stop per la pandemia, abbiamo appena concluso nel migliore dei modi la qualificazione di Rimini con il Circolo Canottieri Garda Salò, il Circolo Velico Ravennate, il Club Velico Crotone e lo Yachting Club San Marino che hanno già strappato il pass per la finale. L’evento di Santa Marinella sarà un'importante occasione per assegnare altri pass ai club italiani che vorranno contendersi il titolo. Un’altra occasione per qualificarsi” ha detto il presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice.
Supporter strategico per le regate della Lega Italiana Vela è la LegaVela Servizi, azienda di armamento e gestione della flotta di J/70 destinata al charter per eventi e regate monotipo e messa a disposizione del Club che vogliono organizzare le regate promosse dalla Lega Italiana Vela. Grazie all'accordo di sponsorizzazione, per il 2021 la Lega Italiana Vela potrà contare sull'intera flotta J70 per organizzare le regate a calendario.
"Il supporto della LegaVela Servizi è per noi fondamentale in quanto garantisce da un punto di vista tecnico una monotipia fra le imbarcazioni che partecipano al nostro circuito, facendo sì che l'unico elemento determinante ai fini della classifica è l'equipaggio" ha detto il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice che ha aggiunto: "Ringrazio la LegaVela Servizi nella persona del suo presidente, Alessandro Maria Rinaldi, per il supporto che sta dando al movimento delle regate di club e a quanti desiderano partecipare alle regate della classe J70".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django