Dopo la tappa nazionale di giugno, lo Yacht Club Rimini è pronto per ospitare di nuovo i club velici della Lega Italiana Vela, questa volta per contendersi il titolo italiano assoluto.
Sono dodici i team che hanno conquistato l'accesso alla finale in programma dal 22 al 24 ottobre. Fra questi spicca l’equipaggio dell’Aeronautica Militare, di rientro da Porto Cervo dove ha disputato la finale della Sailing Champions League con i migliori club a livello europeo, che tenterà di mantenere lo scudetto conquistato nell'ultima edizione. Per il Circolo Canottieri Garda Salò l'obiettivo sarà proprio quello di contrastare l'ascesa delle aquile azzurre e “strappargli” lo scudetto. Il Circolo Canottieri Aniene, vincitore lo scorso mese di luglio della tappa di qualificazione che si è disputata a Santa Marinella, non starà certo a guardare, così come i giovani del Circolo Velico Ravennate che nella tappa estiva hanno dimostrato grandi capacità nell'affrontare le regate con la formula della Lega Italiana Vela.
Ma la lista dei club che aspira alla conquista del titolo italiano è davvero lunga e il livello tecnico che troveremo in acqua lascerà incerto il risultato finale sino all'ultimo: il Circolo della Vela Bari, così come la Compagnia della Vela di Venezia, il Club Velico Crotone e il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo si presenteranno con team di tutto rispetto che non hanno nulla da invidiare ai club vincitori delle tappe di qualificazione. Non mancherà l'equipaggio dello Yacht Club Rimini e dei “cugini” del Club Velico Riminese. I ragazzi dello Yacht Club San Marino, sebbene non potranno puntare al titolo, avranno modo di fare esperienza e confrontarsi con i migliori equipaggi italiani. Ammesse alla finale anche il team rosa del Circolo Canottieri Aniene guidato dalla campionessa europea J70 Claudia Rossi per staccare un biglietto per la Women’s Sailing Champion League 2022 e che punterà ad un gradino del podio assoluto, forte dell’esperienza sul monotipo utilizzato per queste regate e messo a disposizione dal partner LegaVela Servizi.
Quest’ultima sarà lo sponsor ufficiale delle regate e metterà a disposizione la sua flotta di 6 barche J/70 che sono state protagoniste in acqua quest’anno nel circuito di Classe con ben 3 delle sue imbarcazioni .
“Sarà un appuntamento davvero importante – ha commentato il presidente della Lega Vela, Roberto Emanuele de Felice – perché assegna il titolo italiano che, per le limitazioni dovute alla pandemia lo scorso anno non abbiamo avuto modo di attribuire. Lo scorso mese di giugno la città di Rimini ci ha riservato un'accoglienza ed un’organizzazione davvero speciali e siamo certi che farà altrettanto in questa occasione. Il nostro supporto è massimo per garantire una sfida davvero avvincente e con elevati contenuti tecnici”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues