martedí, 15 luglio 2025

LEGA ITALIANA VELA

LIV, Santa Marinella: Aeronautica Militare comincia bene la Selezione per il Campionato Italiano per club

liv santa marinella aeronautica militare comincia bene la selezione per il campionato italiano per club
redazione

Giornata proficua per la II Selezione Nazionale per il Campionato Italiano per club, iniziata questa mattina al porticciolo di Santa Marinella dove ha sede il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, organizzatore dell'evento assieme al Circolo Canottieri Aniene e la Lega Italiana Vela. 

Un vento sui 15/18 nodi ha permesso agli equipaggi in gara di disputare le dieci prove in programma. Un campo di regata complicato, con perturbazioni nella zona e vento ballerino, ha messo a dura prova il Comitato di regata presieduto da Francesco Sette che è riuscito a gestire perfettamente i tempi con un sistema semplice, ormai collaudato nelle regate della LIV: "Abbiamo preposizionato tre possibili boe di bolina nelle posizioni in cui oscillava il vento. Ad ogni prova veniva dichiarata la boa valida, in modo da non dover continuamente riposizionare il campo di regata" ci spiega Roberto Emanuele de Felice, PRO della regata e presidente della Lega Italiana Vela. Le previsioni che davano per favorito il team campione in carica, Aeronautica Militare, hanno trovato conferma nei risultati di questa prima giornata, con l'equipaggio guidato da Giancarlo Simeoli che ha messo a segno sei primi posti, andando così a guidare la classifica provvisoria con 17 punti. Ma nulla è scontato e i giochi sono ancora tutti aperti perché il team del Circolo Canottieri Aniene segue in seconda posizione ad appena tre punti di distacco: nelle cinque prove di domani l'equipaggio di Luca Tubaro, con Matteo Morellina, Matteo Cecconi e Nevio Sabadin, cercherà di lasciarsi sempre alle spalle il team ora al comando. In terza posizione troviamo Reale Circolo Canottieri Tevere Remo con parziali di tutto rispetto che, se replicati nella giornata di domani, potrebbero modificare gli attuali assetti del podio. 

Le ragazze del Circolo Canottieri Aniene hanno un po' sofferto nelle ultime prove di giornata, ma hanno dimostrato grandi capacità tecniche e tattiche che potremo apprezzare meglio nelle ultime cinque prove di questa selezione.

Qualche "incidente di percorso" ha invece rallentato il team del Circolo Nautico Guglielmo Marconi: oggi ha registrato un DNF e un DNS che pesano sulla classifica finale. 

Le imbarcazioni messe a disposizione dalla classe Este 24 hanno permesso agli equipaggi di divertirsi con condizioni meteo non troppo impegnative. Domani si torna in acqua alle 12 per le ultime cinque prove che permetteranno di definire la lista dei club che potranno accedere alla finale in programma a metà ottobre a Rimini che si disputerà sui J70 messi a disposizione dalla Legavela Servizi.


17/07/2021 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci