Si sono appena conclusi due anni difficili che ci hanno portato a “rinnovare” e ridimensionare la nostra attività, ma che non ci hanno fermato! Vogliamo aprire il 2022 con grande entusiasmo e con l’intenzione di ricominciare con un programma di attività che possa farci tornare alla normalità.
Il calendario 2022 presenta delle novità che nascono dalla voglia del Consiglio Direttivo di mettere sempre più in risalto l’impegno dei club che partecipano al nostro programma sportivo. Abbiamo infatti pianificato due Campionati d’area, il Campionato del Tirreno per Club sugli Este 24 (12-13 marzo presso il Circolo Nautico Guglielmo Marconi a Santa Marinella) e il Campionato dell’Adriatico per club sui J70 (23-24 luglio a Rimini presso lo Yacht Club Rimini), che consentiranno di selezionare i team che accederanno al Campionato Italiano Assoluto per club in calendario sempre a Rimini dal 23 al 30 ottobre. Dall’evento che assegna lo scudetto verranno scelti i club che parteciperanno alla Sailing Champions League.
“Quest’anno – ha commentato il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice - è nostra intenzione dare evidenza ad una manifestazione che, per la prima volta, vedrà assegnare un titolo italiano Giovanile e un titolo italiano Femminile. Anche per questo evento saremo ospiti dello Yacht Club Rimini il primo fine settimana di ottobre. Invitiamo sin da ora tutti i club a formare i propri equipaggi per questi appuntamenti”.
Confermata anche la partnership con la LegaVela Servizi che anche per la stagione 2022 metterà a disposizione della Lega Italiana Vela la flotta J70 in occasione del tre appuntamenti in programma a Rimini.
I club aderenti alla Lega Italiana Vela si incontreranno il 31 gennaio alle 18.30 a Roma (presso GHC - Piazzale delle Belle Arti n. 6 - Piano 2°) per l’Assemblea annuale in occasione della quale si procederà anche all’elezione delle cariche sociali. Sarà possibile partecipare sia in presenza che in videoconferenza richiedendo le credenziali a segreteria@legavela.it.
“Estendiamo l’invito a partecipare all’Assemblea anche quei club che ancora non hanno preso parte alla nostra attività, certi che questo incontro possa rappresentare un momento di confronto e crescita per tutti” ha concluso de Felice.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro