Si sono appena conclusi due anni difficili che ci hanno portato a “rinnovare” e ridimensionare la nostra attività, ma che non ci hanno fermato! Vogliamo aprire il 2022 con grande entusiasmo e con l’intenzione di ricominciare con un programma di attività che possa farci tornare alla normalità.
Il calendario 2022 presenta delle novità che nascono dalla voglia del Consiglio Direttivo di mettere sempre più in risalto l’impegno dei club che partecipano al nostro programma sportivo. Abbiamo infatti pianificato due Campionati d’area, il Campionato del Tirreno per Club sugli Este 24 (12-13 marzo presso il Circolo Nautico Guglielmo Marconi a Santa Marinella) e il Campionato dell’Adriatico per club sui J70 (23-24 luglio a Rimini presso lo Yacht Club Rimini), che consentiranno di selezionare i team che accederanno al Campionato Italiano Assoluto per club in calendario sempre a Rimini dal 23 al 30 ottobre. Dall’evento che assegna lo scudetto verranno scelti i club che parteciperanno alla Sailing Champions League.
“Quest’anno – ha commentato il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice - è nostra intenzione dare evidenza ad una manifestazione che, per la prima volta, vedrà assegnare un titolo italiano Giovanile e un titolo italiano Femminile. Anche per questo evento saremo ospiti dello Yacht Club Rimini il primo fine settimana di ottobre. Invitiamo sin da ora tutti i club a formare i propri equipaggi per questi appuntamenti”.
Confermata anche la partnership con la LegaVela Servizi che anche per la stagione 2022 metterà a disposizione della Lega Italiana Vela la flotta J70 in occasione del tre appuntamenti in programma a Rimini.
I club aderenti alla Lega Italiana Vela si incontreranno il 31 gennaio alle 18.30 a Roma (presso GHC - Piazzale delle Belle Arti n. 6 - Piano 2°) per l’Assemblea annuale in occasione della quale si procederà anche all’elezione delle cariche sociali. Sarà possibile partecipare sia in presenza che in videoconferenza richiedendo le credenziali a segreteria@legavela.it.
“Estendiamo l’invito a partecipare all’Assemblea anche quei club che ancora non hanno preso parte alla nostra attività, certi che questo incontro possa rappresentare un momento di confronto e crescita per tutti” ha concluso de Felice.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati