venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LEGA ITALIANA VELA

Parte da Rimini la stagione 2021 della Lega Italiana Vela

parte da rimini la stagione 2021 della lega italiana vela
redazione

Parte dal Marina di Rimini la stagione 2021 della Lega Italiana Vela. Sarà infatti lo Yacht Club Rimini ad ospitare da venerdì a domenica la I selezione nazionale di qualificazione per il Campionato Italiano per Club promosso dalla Lega Italiana Vela sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Due giorni di regate durante le quali i sette club partecipanti si sfideranno in regate di flotta a bordo delle imbarcazioni monotipo J70 messe a disposizione dalla Lega Servizi, sponsor ufficiale della LIV.
Dopo i rinvii dettati dall’emergenza sanitaria, questa volta si riparte davvero, seppure con alcune limitazioni per le attività a terra dettate dai protocolli CONI e FIV: l’evento in acqua si svolgerà regolarmente con un calendario serrato di incontri di 10-15 minuti ciascuno durante i quali i club dovranno compiere un percorso “a bastone”, facendo emergere le proprie capacità tecniche e tattiche per aggiudicarsi la vittoria finale.
L’edizione post lockdown è segnata da una importante novità: l’ingresso nella LIV della Federazione Sammarinese della Vela con il suo Yachting Club che segna anche l’avvio del Protocollo di aggregazione dei piccoli Stati nel movimento della Sailing Champions League. In acqua ci sarà la Società Canottieri Garda Salò, che in passato ha conquistato il terzo gradino del podio sia nell’edizione del 2018 che in quella del 2019. A contendergli il primato potranno essere il Club Velico Crotone, con alle spalle memorabili risultati al Campionato Giovanile per club e nelle tappe del circuito assoluto, e il Diporto nautico Sistiana, che può contare sulla tradizione velica e i successi degli atleti nati e cresciuti nel golfo di Trieste. Un vantaggio derivante alla conoscenza del campo di regata potrebbe averlo il team dello Yacht Club Rimini che gioca in casa, mentre il punto di forza Circolo Velico Ravennate, altro club iscritto alla selezione, potrà essere l’esperienza del proprio equipaggio nelle regate match race, un format che presenta molte affinità con quello proposto dalla Lega Italiana Vela. In acqua anche il Club Nautico Cesenatico che si avvicina alle attività della Lega Italiana Vela e lo Yachting Club della Repubblica San Marino, unico club “straniero” presente all’evento. La partecipazione della Repubblica di San Marino rappresenta un importante nuovo tassello per la Lega Italiana Vela che “allarga” la propria competenza territoriale ad un piccolo Stato, così come previsto dai protocolli internazionali.
Dall’evento di Rimini e dalla selezione in programma a Santa Marinella dal 16 al 18 luglio verranno scelti i migliori 50% partecipanti i quali avranno diritto di accedere al Campionato Italiano Assoluto per club che si svolgerà a Rimini dal 22 al 24 ottobre.
Federico Chiari, Consigliere Responsabile della comunicazione dello Yacht Club Rimini, dichiara: "Siamo davvero contenti di ospitare la Lega Italiana Vela, le sue regate e l'innovativo format che le contraddistingue. Naturalmente competeremo anche noi e siamo particolarmente fieri di poter schierare l'unico equipaggio tutto femminile che siamo certi darà filo da torcere a tutti gli avversari”.
Finalmente ripartiamo e lo facciamo da una delle località turistiche più accoglienti d’Italia” ha commentato il presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice che ha evidenziato come “questo momento rappresenta l’inizio di un nuovo percorso per il nostro movimento sportivo. L’ingresso della Federazione Sammarinese della Vela nella LIV è un tassello importante per la vela e il miglior auspicio per questa stagione. I circoli velici stanno uscendo da un periodo difficile, ora riveste una importanza maggiore la necessità di recuperare quello spirito di club, l’attaccamento ai colori sociali e la voglia di frequentare di nuovo la sede sociale. L’attività della Lega Italiana Vela contribuisce a rafforzare questi valori”.

 


24/06/2021 16:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci