giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Santa Marinella: parte oggi Handy...Amo a Vela

santa marinella parte oggi handy amo vela
redazione

Vela solidale - Presentata ieri mattina presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma HANDY…AMO A VELA, la prima manifestazione velica organizzata il 2 e il 3 Ottobre a Santa Marinella per i ragazzi diversamente abili il cui scopo è quello di condividere con loro l’esperienza del mare, della vela e della squadra: “Non dobbiamo parlare di abilità o disabilità - spiega Giancarlo Gianni, Dirigente Sezione Vela del C.C. Aniene – noi ci concentriamo sulla determinazione e sulla passione: è il nostro modo di vedere lo sport da sempre. Per questo il nostro obiettivo è rendere i ragazzi attori dell’evento, non devono essere “pacchi”, ma sentirsi parte attiva di un vero equipaggio che condivide la passione per il mare e lo stare insieme”.

Il progetto vuole aggregare e condividere le diverse abilità; la vela infatti permette di vivere il mare in perfetta armonia e rende l’equipaggio un organismo unico nel quale tutti sono ugualmente essenziali, indipendentemente dalle proprie abilità: “La regata farà provare a questi ragazzi le emozioni della competizione e del gioco di squadra - precisa Roberto de Felice, consocio ed organizzatore dell’evento - non si troveranno nel solito ambiente rassicurante e tranquillo ma in una situazione che richiederà loro responsabilità, azione e il coraggio di mettersi alla prova. Siamo riusciti a conciliare l’aspetto agonistico e ludico, quindi ci saranno tutte le caratteristiche di una vera regata e i ragazzi saranno immersi in una realtà di vita portuale in cui
sono tutti uguali”.

Fermamente convinti che lo sport sia un momento non solo ricreativo ma anche di forte valore psico-emotivo, e la vela, in particolare, un contesto sociale all’interno del quale poter sviluppare dinamiche comportamentali strettamente legate al senso di responsabilità, alla cooperazione, alla disciplina e all’impegno, HANDY…AMO A VELA vuole raggiungere obiettivi reali che ci facciano impegnare, imparare e divertire. Come testimonianza di tutto ciò, le parole di Salvatore Cimmino, atleta diversamente abile del Circolo Canottieri Aniene: “Ben vengano queste iniziative, ma serve un maggiore intervento delle istituzioni altrimenti è come accendere un cerino nell’oceano: fa un po’ di luce e poi.. Lo sport è fondamentale non solo perché ammortizza le parti mancanti del nostro corpo, ma ci avvicina alle persone. Sono qui per dimostrare che non importa l’abilità, io stesso ho attraversato la Manica a nuoto con il miglior record di tutti i tempi quindi tutti possono raggiungere quello che vogliono”.

 

Presente per la Regione Lazio Marco degli Esposti, Assessore alle Politiche Sociali di Santa Marinella e Maurizio Perazzolo, Presidente della Commissione Affari Sociali, Giovani, Lavoro e Pari Opportunità che, entusiasta dell’iniziativa ha così commentato: “La politica si deve assumere il coraggio di mettere al centro le persone e portare a loro i servizi. Lo sport è un grande aiuto ed insieme si possono fare miracoli”.

“I nostri ragazzi già fremono, ci stanno dando il tormento! Non fanno che chiedere “Cosa mi metto?” “Quando si parte?” e vederli così emozionati e felici di partecipare all’evento cui rende già fieri di essere arrivati fino qua” racconta Claudio Gigliotti, Presidente della Cooperativa Stella Polare. La principale finalità di questa “regata” sta nell’incremento dell’autostima, nel rafforzamento dell’identità e nella piena espressione della soggettività di questi ragazzi.

Le loro capacità sono diverse ma non per questo di minor valore. Lo scopo diviene, allora, quello di raggiungere gli obiettivi non attraverso un’iniziativa che veda i ragazzi come semplici osservatori di ciò che è stato organizzato per loro ma come veri e propri protagonisti dell’evento.

La seconda finalità è quella di sperimentare le diverse capacità dei ragazzi nella vela. Crediamo che una metodologia di lavoro che riesca a coinvolgerli in prima persona riesca a stimolare schemi comportamentali adatti ed efficaci  per la buona riuscita della regata. Inoltre, anche le altre persone che parteciperanno all’evento - equipaggio, assistenti, genitori, soccorritori, organizzatori -  testeranno le loro capacità di relazionarsi con una realtà altra dalla propria. .

Con il patrocinio del Comune di Santa Marinella e della Regione Lazio, la Cooperativa Sociale Stella Polare, l’Associazione di Volontariato Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella ed il Circolo Canottieri Aniene di Roma si sono uniti per realizzare e condividere l’evento.

Uno speciale ringraziamento va alle Associazioni di volontariato che partecipano all’evento, rendendo possibile il suo svolgimento in assoluta sicurezza sia a terra che in mare: Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella, Protezione civile Propyrgi e Confraternita Misericordia di Santa Marinella, Fondazione CHARLE MAGNE e FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE.


02/10/2010 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci