venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SOLIDARIETÀ

Santa Marinella: parte oggi Handy...Amo a Vela

santa marinella parte oggi handy amo vela
redazione

Vela solidale - Presentata ieri mattina presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma HANDY…AMO A VELA, la prima manifestazione velica organizzata il 2 e il 3 Ottobre a Santa Marinella per i ragazzi diversamente abili il cui scopo è quello di condividere con loro l’esperienza del mare, della vela e della squadra: “Non dobbiamo parlare di abilità o disabilità - spiega Giancarlo Gianni, Dirigente Sezione Vela del C.C. Aniene – noi ci concentriamo sulla determinazione e sulla passione: è il nostro modo di vedere lo sport da sempre. Per questo il nostro obiettivo è rendere i ragazzi attori dell’evento, non devono essere “pacchi”, ma sentirsi parte attiva di un vero equipaggio che condivide la passione per il mare e lo stare insieme”.

Il progetto vuole aggregare e condividere le diverse abilità; la vela infatti permette di vivere il mare in perfetta armonia e rende l’equipaggio un organismo unico nel quale tutti sono ugualmente essenziali, indipendentemente dalle proprie abilità: “La regata farà provare a questi ragazzi le emozioni della competizione e del gioco di squadra - precisa Roberto de Felice, consocio ed organizzatore dell’evento - non si troveranno nel solito ambiente rassicurante e tranquillo ma in una situazione che richiederà loro responsabilità, azione e il coraggio di mettersi alla prova. Siamo riusciti a conciliare l’aspetto agonistico e ludico, quindi ci saranno tutte le caratteristiche di una vera regata e i ragazzi saranno immersi in una realtà di vita portuale in cui
sono tutti uguali”.

Fermamente convinti che lo sport sia un momento non solo ricreativo ma anche di forte valore psico-emotivo, e la vela, in particolare, un contesto sociale all’interno del quale poter sviluppare dinamiche comportamentali strettamente legate al senso di responsabilità, alla cooperazione, alla disciplina e all’impegno, HANDY…AMO A VELA vuole raggiungere obiettivi reali che ci facciano impegnare, imparare e divertire. Come testimonianza di tutto ciò, le parole di Salvatore Cimmino, atleta diversamente abile del Circolo Canottieri Aniene: “Ben vengano queste iniziative, ma serve un maggiore intervento delle istituzioni altrimenti è come accendere un cerino nell’oceano: fa un po’ di luce e poi.. Lo sport è fondamentale non solo perché ammortizza le parti mancanti del nostro corpo, ma ci avvicina alle persone. Sono qui per dimostrare che non importa l’abilità, io stesso ho attraversato la Manica a nuoto con il miglior record di tutti i tempi quindi tutti possono raggiungere quello che vogliono”.

 

Presente per la Regione Lazio Marco degli Esposti, Assessore alle Politiche Sociali di Santa Marinella e Maurizio Perazzolo, Presidente della Commissione Affari Sociali, Giovani, Lavoro e Pari Opportunità che, entusiasta dell’iniziativa ha così commentato: “La politica si deve assumere il coraggio di mettere al centro le persone e portare a loro i servizi. Lo sport è un grande aiuto ed insieme si possono fare miracoli”.

“I nostri ragazzi già fremono, ci stanno dando il tormento! Non fanno che chiedere “Cosa mi metto?” “Quando si parte?” e vederli così emozionati e felici di partecipare all’evento cui rende già fieri di essere arrivati fino qua” racconta Claudio Gigliotti, Presidente della Cooperativa Stella Polare. La principale finalità di questa “regata” sta nell’incremento dell’autostima, nel rafforzamento dell’identità e nella piena espressione della soggettività di questi ragazzi.

Le loro capacità sono diverse ma non per questo di minor valore. Lo scopo diviene, allora, quello di raggiungere gli obiettivi non attraverso un’iniziativa che veda i ragazzi come semplici osservatori di ciò che è stato organizzato per loro ma come veri e propri protagonisti dell’evento.

La seconda finalità è quella di sperimentare le diverse capacità dei ragazzi nella vela. Crediamo che una metodologia di lavoro che riesca a coinvolgerli in prima persona riesca a stimolare schemi comportamentali adatti ed efficaci  per la buona riuscita della regata. Inoltre, anche le altre persone che parteciperanno all’evento - equipaggio, assistenti, genitori, soccorritori, organizzatori -  testeranno le loro capacità di relazionarsi con una realtà altra dalla propria. .

Con il patrocinio del Comune di Santa Marinella e della Regione Lazio, la Cooperativa Sociale Stella Polare, l’Associazione di Volontariato Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella ed il Circolo Canottieri Aniene di Roma si sono uniti per realizzare e condividere l’evento.

Uno speciale ringraziamento va alle Associazioni di volontariato che partecipano all’evento, rendendo possibile il suo svolgimento in assoluta sicurezza sia a terra che in mare: Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella, Protezione civile Propyrgi e Confraternita Misericordia di Santa Marinella, Fondazione CHARLE MAGNE e FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE.


02/10/2010 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci