VELA - La prima tappa dell’AC World Series 2012-2013, in programma a San Francisco, è iniziata con la disputa dei Match Racing Qualifiers. A darsi battaglia per conquistare un posto nei quarti di finale dell’evento di match race sono stati sei team.
Le condizioni si sono rivelate meno impegnative di quelle che nel corso delle settimane passate hanno creato non pochi problemi ai team protagonisti dell’evento, causando la scuffia di cinque AC45. Va comunque sottolineato che i venti da ovest-suovest tra i 14 e i 17 nodi, uniti alla corrente a tratti impetuosa, hanno reso il campo di regata particolarmente tattico.
Le regate sono state seguite da una folla numerosa, impaziente di vedere gli AC45 veleggiare a poche decine di metri dalla costa per la prima volta.
E’ stata un’ottima giornata per Luna Rossa. Sia Swordfish (Max Sirena) che Piranha (Chris Draper) hanno vinto per due a zero i duelli con China Team e Artemis Racing Red.
“Abbiamo avuto un match difficile contro Santiago Lange e il team di Artemis – ha commentato Chris Draper – Sapevamo che sarebbero stati un osso duro, ma i ragazzi hanno letto molto bene il campo di regata, permettendoci di difendere la testa della regata”.
Anche per Ben Ainslie e il suo team J.P. Morgan BAR la giornata si è rivelata favorevole. Il campione britannico ha debuttato da par suo a bordo dell’AC45, superando Team Korea.
“Senza dubbio abbiamo molto da imparare – ha commentato Ainslie – Nel corso della regata abbiamo avuto qualche piccolo problema, ma il team ha reagito molto bene. In entrambe le occasioni abbiamo dovuto recuperare e nel corso della seconda regata siamo stati aiutati da una penalità a carico di Team Korea”.
Di umore opposto l’oro olimpico Nathan Outteridge. Lo skipper di Team Korea si è detto frustrato per aver visto la sua leadership sfumare in entrambe le regate: “Nella prima siamo partiti bene ma abbiamo pagato caro un solo errore. Nella seconda siamo stati penalizzati senza motivo e a quel punto Ben Ainslie ci ha passato. Devo ammettere che siamo rimasti piuttosto basiti”.
Contro la decisione degli Umpire, il team coreano ha presentato una richiesta di riparazione nelle mani del Regatta Director, Iain Murray. Dopo essersi consultato con la Giuria, Murray ha respinto la richiesta, confermando il risultato del campo dato che il regolamento non ammette richieste di questo tipo.
Le regate in programma da giovedì a domenica saranno trasmesse in diretta tramite l canale YouTube dell’America’s Cup a partire dalle 14 californiane. In televisione, invece, potranno essere seguite su Italia 1 (giovedì e venerdì differita alle 23.45, sabato in diretta alle 23.00) e Italia 2 (domenica in diretta alle 20.30 e in differita alle 23.25).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose