Il Salò Sailing Meeting, giunto alla 32ª edizione, ha regalato due splendide giornate ai 46 equipaggi in acqua. Oltre alle classi Asso99, Ufo e Dolphin, grande presenza dei Protagonist che con 20 barche sulla linea di partenza si conferma la flotta più numerosa dell’evento.
Il Golfo di Salò, con arie imprevedibili e continui salti di vento, detta come sempre legge e non permette un attimo di distrazione nemmeno ai velisti più esperti.
Così la propria posizione cambia nel giro di pochi istanti e allontanarsi anche solo di qualche metro dai propri avversari può fare la differenza nel bene o nel male.
Queste le premesse mentre scorrevano i cinque minuti prima dello start. Tattici con lo sguardo fisso per interpretare l’ultima ombra lasciata dal vento su lago e timonieri pronti a scattare come in un duello all’O.K. Corral.
Nella prima prova si impone subito Marco Schirato sul Peso della Farfalla, che spinge gli avversari al ricordo della sua ultima performance con un filotto di primi posti. A seguire Enrico Sinibaldi su El Moro e Mmahhipiù, timonato per l’occasione dallo skipper salodiano Gianni Boventi. Ma Salò è un mazziere capriccioso e le carte si rimescolano subito nella seconda prova con Lorenza Mariani al comando di Casper, seguita dal Gattone con al timone Marco Cavallini, che riuscirà poi a vincere la terza prova, tallonato dal El Moro e Whisper.
Finisce così la prima giornata di “sparatorie” e tutti si preparano ad una piacevole serata alla Canottieri, perché la Classe Protagonist non è solo agonismo ma si distingue per l’amicizia ed il sodalizio tra gli equipaggi. In regata sono gli scafi a toccarsi, mentre a terra si toccano i bicchieri per i brindisi.
Se il primo giorno poteva essere sembrato difficile per le scelte tattiche, il secondo ha dimostrato che il Golfo di Salò può regalare molto altro. Così un vento leggero, a tratti impercettibile, infranto dalle onde di motoscafi e traghetti, ha spinto i vari tailer a tutta la loro arte per trovare la regolazione giusta alle vele. Movimenti leggeri e delicati per non perdere nessun refolo.
Prima partenza difficilissima con un’aria prima da destra, poi subito tutta a sinistra e poi ancora a destra! Così Sinibaldi ha dimostrato tutta la sua perizia mettendo El Moro davanti a tutti, seguito da Francesco Barbi al timone di Tè Bambo, entrato finalmente in partita e Andrea Taddei con Whisper.
A chiudere l’ultima prova ancora Marco Schirato che ha così guadagnato il secondo gradino del podio, seguito da El Moro che, come un martello pneumatico, ha dimostrato quanto la costanza paghi aggiudicandosi il trofeo della vittoria finale e da Lorenzo Tonini su General Lee.
Belle le premiazioni con la partecipazione di Rodolfo Bergamaschi, presidente FIV della XIV zona, che si è eccezionalmente prestato per un aiuto all’organizzazione in acqua della regata. Primo posto dunque per El Moro che si è aggiudicato anche il Trofeo Salò Sailing Meeting dedicato alla classe più numerosa, secondo posto a Il Peso della Farfalla e terzo posto per Gattone, mentre il trofeo del primo timoniere armatore è andato ad Andrea Taddei su Whisper.
Il Salò Sail Meeting è stato l’ultimo appuntamento delle sailing series 2017 della Classe Protagonist che vede in testa alla classifica finale ITA 33 Casper. Ora tutti in pausa estiva in attesa delle long distance con le classiche Trofeo Gorla e Centomiglia per poi tornare ai bastoni in occasione del Campionato Italiano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate