Al porticciolo di Bogliaco e al Marina di Bogliaco si lavora per le Centomiglia di sabato 4 settembre, start alle 8.30. A seguire scatteranno la Cento Sprint e la Cento x 2, più la veleggiata della Cento People. La versione per due equipaggi, dopo la prima volta nel 2020, diventa una gara appetibile per chi vuol vivere la giornata della Centomiglia solo con un'altra persone in barca. Le iscrizioni confermano l'interesse, questa volta con i monotipi più piccoli come Fun e Ufetti, oltre al tradizionale Protagonist. Non vuole essere una regata di serie di B ma l'occasione per navigare su un percorso ritto e con un team ridotto. Come le carene volanti e la People per le famiglie svilupperà la sua rotta da Bogliaco a Campione e ritorno. Lo scorso anno, al sua esordio, la vittoria andà all'equipaggio lacustre composto da Claudio Tonoli e Andrea Corsato a bordo di un Protagonist, davanti all'Asso di Franco Tirelli e Ralf Trenti, poi finiti squalifica per un passaggio in boa errato, il tutto nel perfetto spirito dell'agonismo puro, proteste comprese. Gli organizzatori del CV Gargnano sollecitano in questo caso il perfezionamento dell'iscrizione visto che si tratterà di regata “vera”. La Cento si arricchisce del trofeo dedicato a Greta, la ragazza scomparsa luglio in un incidente nautico sul Garda. La Coppa sarà riservata ai team femminili. La manifestazione è abbinata all'immagine della Vittoria Alata di Brescia. Godel del contributo di Regione Lombardia, la collaborazione di Visit Brescia e del Consorzio Garda Lombardia, il tutto sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi