giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SOLIDARIETÀ

Sabato all'Argentario prima giornata del progetto “…e sarà Buonvento!”

sabato all argentario prima giornata del progetto 8220 8230 sar 224 buonvento 8221
redazione

Tutto è pronto per la prima giornata del progetto “…e sarà Buonvento!” in programma nella giornata di sabato 18 luglio, quando i primi operatori sanitari che durante la quarantena a causa del Covid-19 hanno profuso un impegno costante oltre ogni propria forza e disponibilità nell’affrontare l’emergenza sanitaria, potranno godere di un’esperienza di mare in spensieratezza nelle acque cristalline del Promontorio dell’Argentario.

 

I medici, paramedici, infermieri, operatori della CRI che hanno operato nelle terapie intensive anti Covid, hanno aderito al progetto per essere ospitati a bordo di imbarcazioni dell’Argentario; saranno accolti come membri di un grande equipaggio “virtuale”, l’equipaggio della solidarietà e dell’abnegazione al lavoro e alla dedizione al prossimo.

 

L’iniziativa, nata in Liguria durante il lock-down, è stata accolta con entusiasmo dall’ASA -Argentario Sailing Academy, coadiuvata logisticamente per questa occasione da volontari dell’Associazione Dilettantistica Sportiva Diportisti Porto Ercole e della locale sezione Monte Argentario aderente a Lega Navale Italiana.

Federazione Italiana Vela - Comitato Regionale supporterà l’iniziativa inserendola nell’ambito dei programmi promozionali velici, curandone i dettagli legati alla sicurezza degli stessi operatori sanitari che prenderanno il mare con le imbarcazioni.

 

«“L’iniziativa …e sarà Buonvento!” è una di quelle attività che dovrebbe rendere orgogliosi il Paese» – fanno sapere dal Comune di Monte Argentario – «per questo dobbiamo essere grati e riconoscenti verso una categoria professionale che con spirito di abnegazione ha donato tutta sé stessa. Ecco perché come amministrazione comunale vogliamo dare il sostegno alle associazioni locali che ospiteranno i medici per vivere una giornata nel nostro mare e desideriamo ringraziare la Federazione Italiana Vela che supporta l’iniziativa. Questi sono i progetti che ci rendono orgogliosi dei nostri operatori nautici».

 

Sono già molti gli armatori che stanno confermando con entusiasmo la loro partecipazione e che hanno già dato la loro disponibilità anche per il raduno di settembre prossimo, quando saranno organizzate nuove uscite in mare.

 

Altri gli armatori che volessero dare la propria disponibilità possono iscrivere la propria barca qui.  Per il personale medico il modulo da inviare è invece scaricabile a questo link.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci