giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

Sabato 15 settembre al via la Coppa Asteria - Trofeo Enway

sabato 15 settembre al via la coppa asteria trofeo enway
Roberto Imbastaro

Tutto pronto al Circolo della Vela di Roma di Anzio dove sabato 15 e domenica 16 settembre si disputerà la trentatreesima edizione della Coppa Asteria-Trofeo Enway, che chiuderà la stagione della vela altura in Tirreno. Questa prova è l’ultima valida per l’assegnazione del Trofeo Armatore dell'Anno dell’UVAI, che verrà consegnato ai vincitori delle varie classi nella cerimonia di premiazione in programma sabato 22 settembre al Salone Nautico di Genova, ed è tappa del Campionato Zonale Altura FIV.

La regata, organizzata dal Circolo Vela Roma, con il contributo di Enway, società leader nell’Information & Communication Technology e la collaborazione dell'Associazione Vele al Vento, della Città di Anzio e del Marina di Capo d'Anzio, si svolgerà con partenza e arrivo ad Anzio su un percorso di circa 116 miglia tra le isole di Ponza e Ventotene.

Tra le imbarcazioni oltre a quelle che stanziano tra Anzio e Nettuno, saranno presenti, per partecipare a questa storica regata e conquistare il Trofeo challenger intitolato all'Ammiraglio Straulino e messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, anche armatori proveniente da Riva di Traiano, da Fiumicino e da Gaeta. Tra gli iscritti: Federico Roncone armatore dell'Este 31 Loucura Zentrum Cas- sino che si è già aggiudicato il Trofeo Armatore dell'anno in classe 4; Calipso Enway, il First 40 di Andrea Orestano; Hydra Enway il First 40 dell'Associazione Vele al Vento, partner della manifestazione; Excalibur di Fabrizio Gagliardi alla sua prima regata con l'X35; Paolo Cavarocchi armatore del First 40 Sayann sempre presente a questa manifestazione; Pili Pili il Farr 31 di Giorgio Martini; Adelante il Next 37 di Ro- berto Rosa; il Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara; l'imbarcazione dell'Associazione CRV Ane- mos, il Comet 1000 Baralla con a bordo Maurizio d'Amico; Nambawan il Comet 41S di Mario Imperato; Jolie il First 45 di Marcello Bernabucci, Lancillotto il First 40 di Adriano Addobbati; Gaia il Comet 36 con a bordo Stefano Restivo; Jean Jack the Dreamer il Bavaria 36 di Giovanni Maglionico; Atahualpa il Sun Odyssey 45.2 di Bruno Battista e Alpha Umi l'Elan E4 di Luigi Miraglia,

PROGRAMMA
Venerdi 14/9 09:00/20:00

Sabato 15/09 09:00 11:00

Domenica 16/09 19:00
a seguire

Apertura Segreteria, perfezionamento iscrizioni e controlli di stazza

Skipper Meeting presso il Circolo della Vela di Roma e breakfast party Segnale di Partenza

Tempo limite della regata
Cerimonia di premiazione presso il Circolo della Vela di Roma.

 


13/09/2018 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci