Inaugurata nel migliore dei modi la stagione sportiva della classe RS Aero, che per la prima regata nazionale 2023 disputata ad Ostia, presso il Tognazzi Marine Village, ha avuto nei tre giorni di regata vento e sole dai 7 ai 15 nodi, condizioni perfette per disputare 10 prove. La classe, al suo secondo anno di attività effettiva in Italia, si pone come barca singola alternativa per chi non può impegnarsi in regate di livello olimpico; uno spirito ben rappresentato dai velisti soprattutto britannici, attivi su moltissime classi veliche per il solo piacere di navigare, confrontandosi con altri appassionati, con il divertimento come priorità. Così è successo anche ad Ostia per il primo appuntamento stagionale: tre giorni al Tognazzi Marine Village, con la voglia di tornare in acqua con gli amici e le amiche provenienti soprattutto da Sardegna, Emilia Romagna, Lazio e Campania: un sano mix di divertimento e agonismo, pensando anche ai futuri appuntamenti, tra cui il Mondiale di Classe previsto a luglio in Sardegna.
nella categoria con vela 7mq, la RS Aero7, prime due posizione piuttosto combattute tra Filippo Vincis (LNI Sulcis) e Giulio Sirolli (Tognazzi MV): solo due i punti di vantaggio del sardo, che non è mai andato oltre al secondo posto. Terzo, con distacco, Elias Nonnis, primo youth (LNI Sulcis), a metà classifica l’irlandese Van Maanen, unico straniero. Anche nella categoria RS Aero 6, solo due i punti che hanno separato nella classifica finale Alice Sussarello (LNI Sulcis) e Francesco Esposito Dimarcantonio (youth, LNI Procida), finiti rispettivamente prima e secondo. Netta vittoria invece negli RS Aero 5 di Francesca Ramazzotti (Veliamoci asd) prima con 7 punti di vantaggio su Sara Murru (youth, LNI Sulcis) e Mattia Monti (U17, Club Nautico Rimini).
Prossimo appuntamento per la classe RS Aero nella settimana di Pasqua (7-9 aprile), per la 2^ regata Nazionale di classe organizzata da Limone Garda Saiiing asd.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro