venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

RS AERO

Iniziati a Cagliari i Campionati Europei Team Race Youth RS Aero

iniziati cagliari campionati europei team race youth rs aero
redazione

La prima giornata dei Campionati Europei RS Aero Youth Team Race a Cagliari si è aperta con 37 match completati sui 66 previsti del round robin. Il vento da sud, con raffiche che hanno superato i 15 nodi, ha contribuito a rendere ogni regata intensamente competitiva e ricca di emozioni: diverse scuffie hanno rimescolato le posizioni in gara, riaprendo continuamente i giochi.

Dodici squadre, ciascuna composta da una ragazza e un ragazzo, si sono sfidate oggi, rappresentando Argentina, Irlanda, Germania, Ucraina, Estonia, Gran Bretagna (con due team), Belgio, Lituania (con due team), Italia 1 con Chiara Sussarello e Francesco Columbano e Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis.

La formula a squadre, particolarmente coinvolgente per i giovani under 25 di questo campionato “Youth”, ha entusiasmato i regatanti. In acqua, oltre al Comitato di Regata impegnato nelle partenze e negli arrivi, erano presenti anche gli arbitri, che hanno valutato e risolto eventuali proteste durante i match in tempo reale, esprimendo il verdetto con bandiera verde o rossa in caso di penalità.

Dopo questa prima giornata, la squadra ucraina, composta da Yelyzaveta Vynnohradova e Bohdan Rukhlin, domina la classifica con il 100% di vittorie (6 match vinti su 6). Segue Lituania 2, con Marius Antanavicius e Ruta Mazunaviciute, che, con l’83% di vittorie é seconda: avendo battuto nel confronto diretto Italia 2, con i sardi e portacolori della Lega Navale del Sulcis Alice Sussarello e Filippo Vincis, si posiziona al secondo posto nonostante la parità di punteggio con l’Italia, che comunque é in una solida terza posizione (5 vittorie su 6). Italia 1 invece, con Chiara Sussarello (LNI Sulcis) e Francesco Columbano (NOX Oceani Porto Rotondo), ha chiuso la giornata con 3 vittorie su 6. 

Le regate sono state precedute dalla presentazione delle squadre e dal benvenuto delle autorità locali e sportive presso la Società Canottieri Ichnusa, a Cagliari: l’Assessore al Turismo, Commercio e Artigianato della Sardegna Ing. Sara Olla, il Presidente della Federazione Italiana Vela Terza Zona Sardegna Corrado Fara e il Vice Presidente della Società Canottieri Ichnusa, Ing. Sergio Lai, "padrone di casa" per l’evento, hanno dato il benvenuto agli atleti, coach e accompagnatori, sottolineando l’importanza della vela in Sardegna.

 


26/10/2024 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci