domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

RS AERO

Podio tutto Italiano agli Europei Assoluti 2024 di RS Aero5 a Carnac

podio tutto italiano agli europei assoluti 2024 di rs aero5 carnac
Elena Giolai (comunicato stampa)

Brillante conclusione per i colori italiani agli Europei RS Aero, disputati a fine giugno a Carnac, in Bretagna. Condizioni impegnative nei primi due giorni di regate con vento forte sui 20-25 nodi, che ha messo a dura prova la resistenza e la tecnica degli atleti. Il terzo giorno, il vento è calato, trasformando le regate in una sfida tattica, mentre l'ultimo giorno le prove sono state annullate a causa della totale assenza di vento. Otto le regate in tutto. In questo contesto, la classe RS Aero 5 ha visto un dominio assoluto degli italiani, con Enrico Loi della LNI Cagliari che ha conquistato il titolo di campione europeo assoluto. Enrico ha dimostrato una superiorità netta in tutte le condizioni di vento, confermandosi come uno dei migliori velisti della sua categoria. Ma dietro di lui la conferma di un’Italia solida; argento per Mattia Monti del CN Rimini, confermando il suo talento e la sua costanza nelle regate; bronzo per Andrea Manconi della LNI Cagliari, che ha completato un podio tutto italiano nella classe RS Aero 5, vera forza del futuro di questa classe, che propone ai giovani un’alternativa divertente per chi a 16-17 anni vuole proseguire con la vela, senza avere la pressione di una classe olimpica.

Numerosi altri equipaggi italiani si sono distinti nelle varie categorie RS Aero:

Aero 5: Vittoria Cartelli del CN Rimini, settima assoluta e prima delle ragazze ha aggiunto un bel risultato anche in quota rosa

RS Aero 6: Michele Sirolli (30° TMV), Less Lucilla (32^ TMV) e Olmo Cerri (12° - CV Pietrabianca) hanno rappresentato con onore l’Italia

RS Aero 7: Aldo Prosperini (TMV), Carlo Valeri (TMV) e Francesco Rulli (CV Pietrabianca) hanno gareggiato con grinta, contribuendo alla visibilità e al prestigio del nostro paese in questa classe, la più numerosa

Dichiarazione del coach Stefano Caboni

"Sono estremamente orgoglioso dei nostri ragazzi. Enrico, Mattia e Andrea hanno dimostrato non solo abilità tecniche eccezionali, ma anche una grande capacità di adattamento alle diverse condizioni meteorologiche. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati ripagati con questi straordinari risultati. La barca RS Aero esiste da dieci anni e sta avendo un grande sviluppo nei paesi anglosassoni. Anche in Italia, la classe RS Aero è in forte crescita: da qualche anno stiamo promuovendo questa attività, e il numero di ragazzi che fanno vela su questa imbarcazione è in costante aumento. Siamo sulla strada giusta per costruire un futuro ancora più luminoso per la vela italiana. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno supportato i nostri giovani velisti, e un invito a continuare a sostenere e promuovere la vela in Italia. Questi successi ci incoraggiano a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, convinti che la strada intrapresa sia quella giusta per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

Il successo di Enrico Loi, Mattia Monti e Andrea Manconi non solo porta prestigio alla nostra nazione, ma conferma anche l'eccellenza della scuola velica italiana nel panorama internazionale. La partecipazione e i risultati ottenuti a Carnac dimostrano l'alto livello di preparazione dei nostri atleti e la qualità del lavoro svolto dai nostri tecnici e allenatori. 

 


02/07/2024 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci