mercoledí, 20 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    the ocean race europe    regate    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

RS AERO

Podio tutto Italiano agli Europei Assoluti 2024 di RS Aero5 a Carnac

podio tutto italiano agli europei assoluti 2024 di rs aero5 carnac
Elena Giolai (comunicato stampa)

Brillante conclusione per i colori italiani agli Europei RS Aero, disputati a fine giugno a Carnac, in Bretagna. Condizioni impegnative nei primi due giorni di regate con vento forte sui 20-25 nodi, che ha messo a dura prova la resistenza e la tecnica degli atleti. Il terzo giorno, il vento è calato, trasformando le regate in una sfida tattica, mentre l'ultimo giorno le prove sono state annullate a causa della totale assenza di vento. Otto le regate in tutto. In questo contesto, la classe RS Aero 5 ha visto un dominio assoluto degli italiani, con Enrico Loi della LNI Cagliari che ha conquistato il titolo di campione europeo assoluto. Enrico ha dimostrato una superiorità netta in tutte le condizioni di vento, confermandosi come uno dei migliori velisti della sua categoria. Ma dietro di lui la conferma di un’Italia solida; argento per Mattia Monti del CN Rimini, confermando il suo talento e la sua costanza nelle regate; bronzo per Andrea Manconi della LNI Cagliari, che ha completato un podio tutto italiano nella classe RS Aero 5, vera forza del futuro di questa classe, che propone ai giovani un’alternativa divertente per chi a 16-17 anni vuole proseguire con la vela, senza avere la pressione di una classe olimpica.

Numerosi altri equipaggi italiani si sono distinti nelle varie categorie RS Aero:

Aero 5: Vittoria Cartelli del CN Rimini, settima assoluta e prima delle ragazze ha aggiunto un bel risultato anche in quota rosa

RS Aero 6: Michele Sirolli (30° TMV), Less Lucilla (32^ TMV) e Olmo Cerri (12° - CV Pietrabianca) hanno rappresentato con onore l’Italia

RS Aero 7: Aldo Prosperini (TMV), Carlo Valeri (TMV) e Francesco Rulli (CV Pietrabianca) hanno gareggiato con grinta, contribuendo alla visibilità e al prestigio del nostro paese in questa classe, la più numerosa

Dichiarazione del coach Stefano Caboni

"Sono estremamente orgoglioso dei nostri ragazzi. Enrico, Mattia e Andrea hanno dimostrato non solo abilità tecniche eccezionali, ma anche una grande capacità di adattamento alle diverse condizioni meteorologiche. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati ripagati con questi straordinari risultati. La barca RS Aero esiste da dieci anni e sta avendo un grande sviluppo nei paesi anglosassoni. Anche in Italia, la classe RS Aero è in forte crescita: da qualche anno stiamo promuovendo questa attività, e il numero di ragazzi che fanno vela su questa imbarcazione è in costante aumento. Siamo sulla strada giusta per costruire un futuro ancora più luminoso per la vela italiana. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno supportato i nostri giovani velisti, e un invito a continuare a sostenere e promuovere la vela in Italia. Questi successi ci incoraggiano a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, convinti che la strada intrapresa sia quella giusta per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

Il successo di Enrico Loi, Mattia Monti e Andrea Manconi non solo porta prestigio alla nostra nazione, ma conferma anche l'eccellenza della scuola velica italiana nel panorama internazionale. La partecipazione e i risultati ottenuti a Carnac dimostrano l'alto livello di preparazione dei nostri atleti e la qualità del lavoro svolto dai nostri tecnici e allenatori. 

 


02/07/2024 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci