L'Italia ha brillato al MaSS RS Aero Youth World Championship 2024, tenutosi a Marstrand-Svezia, conquistando ottimi risultati nella classe RS Aero giovanile, settore in cui la classe italiana sta investendo in attività e nuovi progetti. Nella categoria RS Aero 6, gli atleti italiani hanno dominato, portando a casa una fantastica doppietta che conferma l’ottima scuola della nostra squadra giovanile RS Aero. Andrea De Matteis, portacolori olbiese del Circolo Velico Nox Oceani, si è aggiudicato il titolo mondiale con 14 punti netti al termine delle 12 regate disputate. Il suo compagno di squadra Francesco Columbano (anche lui di Olbia), ha conquistato la medaglia d’argento. Un successo che sottolinea il livello di competitività dei giovani velisti italiani nella categoria RS Aero 6, capaci di eccellere in un contesto internazionale.
Anche nella categoria RS Aero 5, l'Italia ha ottenuto ottimi risultati. Enrico Loi, della Lega Navale Italiana di Cagliari, ha conquistato il settimo posto nella classifica generale e si è aggiudicato la medaglia d'argento nella categoria Under 17. Mattia Monti, del Club Nautico Rimini, ha ottenuto il nono posto assoluto, che gli ha permesso di conquistare il bronzo tra gli Under 17. Andrea Manconi, anch'egli della Lega Navale Italiana di Cagliari, ha chiuso il campionato al 21° posto generale e al decimo posto nella categoria Under 17, mostrando grande potenziale per il futuro.
Questi risultati rappresentano un motivo di orgoglio per la vela italiana, che ha dimostrato di saper formare atleti capaci di competere con determinazione e capacità tecniche. "Come classe italiana RS Aero siamo certi che questi risultati saranno un trampolino di lancio per ulteriori successi nel mondo della classe RS Aero giovanile” ha commentato il Presidente Guido Sirolli.
L'Italia ha brillato al MaSS RS Aero Youth World Championship 2024, tenutosi a Marstrand-Svezia, conquistando ottimi risultati nella classe RS Aero giovanile, settore in cui la classe italiana sta investendo in attività e nuovi progetti. Nella categoria RS Aero 6, gli atleti italiani hanno dominato, portando a casa una fantastica doppietta che conferma l’ottima scuola della nostra squadra giovanile RS Aero. Andrea De Matteis, portacolori olbiese del Circolo Velico Nox Oceani, si è aggiudicato il titolo mondiale con 14 punti netti al termine delle 12 regate disputate. Il suo compagno di squadra Francesco Columbano (anche lui di Olbia), ha conquistato la medaglia d’argento. Un successo che sottolinea il livello di competitività dei giovani velisti italiani nella categoria RS Aero 6, capaci di eccellere in un contesto internazionale.
Anche nella categoria RS Aero 5, l'Italia ha ottenuto ottimi risultati. Enrico Loi, della Lega Navale Italiana di Cagliari, ha conquistato il settimo posto nella classifica generale e si è aggiudicato la medaglia d'argento nella categoria Under 17. Mattia Monti, del Club Nautico Rimini, ha ottenuto il nono posto assoluto, che gli ha permesso di conquistare il bronzo tra gli Under 17. Andrea Manconi, anch'egli della Lega Navale Italiana di Cagliari, ha chiuso il campionato al 21° posto generale e al decimo posto nella categoria Under 17, mostrando grande potenziale per il futuro.
Questi risultati rappresentano un motivo di orgoglio per la vela italiana, che ha dimostrato di saper formare atleti capaci di competere con determinazione e capacità tecniche. "Come classe italiana RS Aero siamo certi che questi risultati saranno un trampolino di lancio per ulteriori successi nel mondo della classe RS Aero giovanile” ha commentato il Presidente Guido Sirolli.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”