giovedí, 17 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: vola Banque Populaire

route du rhum vola banque populaire
Roberto Imbastaro

Ci sono 900 miglia tra i leader della flotta della Route du Rhum e gli ultimi skipper della classe Rhum. Questa corsa è fatta così, ed è la sua bellezza perché chi arriva primo nella sua classe vince, senza "compensati" che sono roba da falegnami, come dice sempre il buon Matteo Miceli impegnato nel suo giro del mondo con annessi polli.

Ed è evidente che sia la formula giusta, perché Banque Populaire non fa certo la stessa regata di Vento di Sardegna. Al momento sono in due mari diversi e con due meteo diversi. Uno vola verso il caldo e l'altro sta ancora prendendo schiaffi dal maltempo. Che senso avrebbe confrontarli?

I grandi multiscafi stanno volando verso il sole, mentre gli altri, soprattutto i Class 40 e gli scafi della Rhum, continuano ad arrancare dentro la depressione in atto in Atlantico.

Danni, soste tecniche, ritiri e anche affondamenti, come quello di oggi del Multi 50 Olmix, con Pierre Antoine che è stato salvato da un elicottero del SNSM.

Ma tra un po' finirà e sarà finalmente tempo di esporre un po' di vela in più.


Le classifiche:

ULTIME

1)            Banque Populaire a 2696 dall’arrivo

2)            Spindrift 2 a 69 miglia

3)            Edmond De Rothschild a 81 miglia

 IMOCA

1)            Macif a 2849 dall’arrivo

  2)             Maitre Coq a 45 miglia

  3)             Safran a 53 miglia

   MULTI 50

1)            Arkema a 2975 dall’arrivo

2)            Fenetrea-Cardinal a 47 miglia

3)            Actual a 63 miglia

  CLASS 40

1)            Solidaires en Peloton a 3088 miglia dall’arrivo

2)            Otio- Bastide Medical a 19 miglia

3)            Gdf Suez a 24 miglia

....

22)  Fantastica a 134 miglia

   RHUM

1)            Vento di Sardegna a 3098 miglia dall’arrivo

2)            Aneo a 54 miglia

3)            Cap au Cap Location a 99 miglia  

 


04/11/2014 23:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci