lunedí, 14 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: si prepara Andrea Mura

route du rhum si prepara andrea mura
Redazione

Andrea Mura e l'Open 50 "Vento di Sardegna" parteciperanno alla prossima edizione della Route du Rhum, transoceanica per solitari che si svolge ogni quattro anni, con partenza il prossimo 31 ottobre da S. Malo (Bretagna) e arrivo dopo 3.543 miglia e circa 17 giorni di navigazione a Guadalupa, attraverso le burrascose acque del nord Atlantico.La leggendaria Route du Rhum è giunta alla sua 16° edizione. Al momento sono confermati oltre 58 iscritti suddivisi in 5 classi tra monoscafi e multiscafi. 
In Francia è considerato, per copertura mediatica, il secondo evento sportivo dopo i mondiali di Calcio.Numeri sulla visibilità forniti dall'organizzazione : 250.000 persone sulla costa il giorno della partenza; 20.000 persone in mare per la partenza; 65.000 persone nel village all'arrivo a Guadalupa; 1,2 milioni di persone la settimana della partenza; 1.000 giornalisti accreditati; 88 ore di televisione europea; 58 ore di radio francese; oltre 5.000 articoli scritti in ambito europeo; oltre 1 milione di visite uniche nel sito web. 
Per questa difficile impresa è in fase di completamento un Team aggiuntivo di specialisti che aiuteranno Andrea sia nella complessa e meticolosa preparazione della barca che nella prapazione per la regata.Presto verranno presentati i nuovi componenti del Team.
Intanto proseguono le migliorie sulle performance della barca in collaborazione con lo studio Felci Yachts. Al momento, sono in cantiere sia la realizzazione di un nuovo Carnard in Carbonio di 3.50 mt., il cui stampo realizzato con fresa a controllo numerico è prodotto dall'industria Termomeccanica con sede a Cagliari, che tre vele nuove in Carbo/Kevlar, con tecnologia Spidertech, progettate e costruite nella Veleria Andrea Mura sail design, sempre a Cagliari. Entrambi miglioreranno le prestazioni in bolina, statisticamente prevista nella prima metà del percorso.    


16/06/2010 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci