mercoledí, 16 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: 5° posto per Musandam-Oman Sail

route du rhum 176 posto per musandam oman sail
redazione

"Missione compiuta!" ha esclamato Gavignet una volta toccata la terraferma. "La barca è stata preparata in maniera impeccabile dallo shore team, ed è ancora in perfette condizioni a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto. Il mio obiettivo principale era arrivare al traguardo tutto d'un pezzo, e ci sono riuscito. Ho commesso alcuni errori nelle ultime ore, ma alla fine sono riuscito ad arrivare la stessa notte di Prince de Bretagne, una barca piu lunga di 10 piedi rispetto Musandam-Oman Sail. Sono orgoglioso di aver portato la bandiera del Sultanato dell'Oman attraverso l'Atlantico fino alla Guadalupa. Questo è un posto speciale per me, perchè qui ho incontrato mia moglie 23 anni fa mentre mi allenavo per la Whitbread”.   Tutto il team di Oman Sail ha accolto lo skipper francese come un eroe a Pointe-a-Pitre, dopo aver seguito momento per momento la sua regata.

Il CEO di Oman Sail David Graham è stato il primo ad elogiare l'impresa: "Congratulazioni a Sidney per questo incredibile risultato. E' stato un esempio per i nostri velisti, in particolare per il team offshore che ha mandato messaggi di supporto a Sidney durante tutta la regata, ma anche per i più giovani che aspirano a raggiungere tale successo in mare negli anni a venire. Questo evento è stato un grande successo sia dal punto di vista sportivo che per la promozione dell'Oman come meta turistica di alto livello. E' stata una regata in solitario, ma in realtà Sidney aveva centinaia di persone a supportarlo a bordo del MOD 70!" 

Dopo le prime durissime 48 ore di regata, con venti fino a 40 nodi e mare molto formato nel Golfo di Biscaglia, lo skipper francese ha proseguito la traversata senza la possibilità di avere cibo caldo, a causa del fornello rotto, e con un braccio dolorante per via di una contusione.
Musandam-Oman Sail ha lottato con Prince de Bretagne, un trimarano di 80 piedi, rimanendo in vantaggio fino a poche ore dall'arrivo, dove la maggiore lunghezza ha pagato e ha permesso a Lionel Lemonchois di passare e tagliare il traguardo davanti a Gavignet.

La Route du Rhum aveva due obiettivi per Oman Sail. Il primo era far conoscere il Sultanato dell'Oman come destinazione turistica di alto livello, e con gli oltre due milioni di visitatori nel villaggio regate e allo stand "Visit Oman" a Saint Malo durante la settimana prima della partenza, di sicuro è stato raggiunto. Il secondo era concludere la regata e fornire un esempio da seguire per tutti i velisti omaniti, quindi la missione è stata compiuta.


11/11/2014 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci