mercoledí, 5 novembre 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: 5° posto per Musandam-Oman Sail

route du rhum 176 posto per musandam oman sail
redazione

"Missione compiuta!" ha esclamato Gavignet una volta toccata la terraferma. "La barca è stata preparata in maniera impeccabile dallo shore team, ed è ancora in perfette condizioni a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto. Il mio obiettivo principale era arrivare al traguardo tutto d'un pezzo, e ci sono riuscito. Ho commesso alcuni errori nelle ultime ore, ma alla fine sono riuscito ad arrivare la stessa notte di Prince de Bretagne, una barca piu lunga di 10 piedi rispetto Musandam-Oman Sail. Sono orgoglioso di aver portato la bandiera del Sultanato dell'Oman attraverso l'Atlantico fino alla Guadalupa. Questo è un posto speciale per me, perchè qui ho incontrato mia moglie 23 anni fa mentre mi allenavo per la Whitbread”.   Tutto il team di Oman Sail ha accolto lo skipper francese come un eroe a Pointe-a-Pitre, dopo aver seguito momento per momento la sua regata.

Il CEO di Oman Sail David Graham è stato il primo ad elogiare l'impresa: "Congratulazioni a Sidney per questo incredibile risultato. E' stato un esempio per i nostri velisti, in particolare per il team offshore che ha mandato messaggi di supporto a Sidney durante tutta la regata, ma anche per i più giovani che aspirano a raggiungere tale successo in mare negli anni a venire. Questo evento è stato un grande successo sia dal punto di vista sportivo che per la promozione dell'Oman come meta turistica di alto livello. E' stata una regata in solitario, ma in realtà Sidney aveva centinaia di persone a supportarlo a bordo del MOD 70!" 

Dopo le prime durissime 48 ore di regata, con venti fino a 40 nodi e mare molto formato nel Golfo di Biscaglia, lo skipper francese ha proseguito la traversata senza la possibilità di avere cibo caldo, a causa del fornello rotto, e con un braccio dolorante per via di una contusione.
Musandam-Oman Sail ha lottato con Prince de Bretagne, un trimarano di 80 piedi, rimanendo in vantaggio fino a poche ore dall'arrivo, dove la maggiore lunghezza ha pagato e ha permesso a Lionel Lemonchois di passare e tagliare il traguardo davanti a Gavignet.

La Route du Rhum aveva due obiettivi per Oman Sail. Il primo era far conoscere il Sultanato dell'Oman come destinazione turistica di alto livello, e con gli oltre due milioni di visitatori nel villaggio regate e allo stand "Visit Oman" a Saint Malo durante la settimana prima della partenza, di sicuro è stato raggiunto. Il secondo era concludere la regata e fornire un esempio da seguire per tutti i velisti omaniti, quindi la missione è stata compiuta.


11/11/2014 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci