giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    tre golfi    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: 5° posto per Musandam-Oman Sail

route du rhum 176 posto per musandam oman sail
redazione

"Missione compiuta!" ha esclamato Gavignet una volta toccata la terraferma. "La barca è stata preparata in maniera impeccabile dallo shore team, ed è ancora in perfette condizioni a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto. Il mio obiettivo principale era arrivare al traguardo tutto d'un pezzo, e ci sono riuscito. Ho commesso alcuni errori nelle ultime ore, ma alla fine sono riuscito ad arrivare la stessa notte di Prince de Bretagne, una barca piu lunga di 10 piedi rispetto Musandam-Oman Sail. Sono orgoglioso di aver portato la bandiera del Sultanato dell'Oman attraverso l'Atlantico fino alla Guadalupa. Questo è un posto speciale per me, perchè qui ho incontrato mia moglie 23 anni fa mentre mi allenavo per la Whitbread”.   Tutto il team di Oman Sail ha accolto lo skipper francese come un eroe a Pointe-a-Pitre, dopo aver seguito momento per momento la sua regata.

Il CEO di Oman Sail David Graham è stato il primo ad elogiare l'impresa: "Congratulazioni a Sidney per questo incredibile risultato. E' stato un esempio per i nostri velisti, in particolare per il team offshore che ha mandato messaggi di supporto a Sidney durante tutta la regata, ma anche per i più giovani che aspirano a raggiungere tale successo in mare negli anni a venire. Questo evento è stato un grande successo sia dal punto di vista sportivo che per la promozione dell'Oman come meta turistica di alto livello. E' stata una regata in solitario, ma in realtà Sidney aveva centinaia di persone a supportarlo a bordo del MOD 70!" 

Dopo le prime durissime 48 ore di regata, con venti fino a 40 nodi e mare molto formato nel Golfo di Biscaglia, lo skipper francese ha proseguito la traversata senza la possibilità di avere cibo caldo, a causa del fornello rotto, e con un braccio dolorante per via di una contusione.
Musandam-Oman Sail ha lottato con Prince de Bretagne, un trimarano di 80 piedi, rimanendo in vantaggio fino a poche ore dall'arrivo, dove la maggiore lunghezza ha pagato e ha permesso a Lionel Lemonchois di passare e tagliare il traguardo davanti a Gavignet.

La Route du Rhum aveva due obiettivi per Oman Sail. Il primo era far conoscere il Sultanato dell'Oman come destinazione turistica di alto livello, e con gli oltre due milioni di visitatori nel villaggio regate e allo stand "Visit Oman" a Saint Malo durante la settimana prima della partenza, di sicuro è stato raggiunto. Il secondo era concludere la regata e fornire un esempio da seguire per tutti i velisti omaniti, quindi la missione è stata compiuta.


11/11/2014 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci