Vela, Route du Rhum - "Oggi è stata una giornata fantastica, di nuvolette dipinte su sfondo cobalto, brezza gentile, mare disteso e sereno, un netto cambiamento rispetto alle orribili condizioni di ieri, in 25 nodi di bolina con onde da fracassarsi la testa, un continuo infernale. Ma nulla è per sempre. Da qua alla fine dovremmo avere venti portanti, e sicuramente niente più condizioni estreme, è quindi un' ultima tirata di poco più di 900 miglia verso un paradiso tropicale. Questa Route du Rhum, coi suoi alti e i suoi bassi è una continua avventura, in luogo fisico ma anche mentale che ho avuto l'opportunità di venire a scoprire, quasi un po' di malinconia a pensare che tra un po' sarà finita, mi trovo a mio agio qui fra le onde, con certo le sue gatte da pelare, ma che non hanno il muso di una dichiarazione dei redditi o una bolletta da pagare. Ogni problema qui va affrontato in ottica pratica, non esiste politica in uno spinnaker, anche quando un braccio tira più dell'altro, non c'è malizia in una raffica di vento ignara della tua presenza, e come alla OSTAR è solo dopo qualche settimana che finalmente respiro l'aria del mattino a pieni polmoni senza affannarmi nella metro di Londra, dove seguiamo un ritmo non sempre dettato dalle nostre scelte... è vero anche in barca si dorme solo quando si può ma è da questa mancanza di schemi, dall'imprevedibilità naturale che la mente si libera e inizia a vedere prima fino all'orizzonte poi si ha l'impressione anche un po' più in là. Credo sia simile alla mente di un poeta, si ha la libertà di stare in pozzetto e fare grandi pensieri astratti, senza un fine o un perché, ma solo perché finalmente si è liberato lo spazio, un privilegio regalo di questa avventura, la possibilità, anche se limitata nel tempo di sentirsi se stessi senza limiti, senza estetica o maniera, solo una tela blu da dipingere coi propri pensieri. In una giornata in cui non ho dovuto lottare contro la furia degli elementi, in cui tutto sembra il riassunto di questo sogno perfetto, mi godo ora un tramonto caravaggesco".
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio