mercoledí, 16 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: Nannini, piccolo problema alla drizza

route du rhum nannini piccolo problema alla drizza
Redazione

Pubblichiamo l'ultimo aggiornamento del diario di bordo di Marco Nanninni, impegnato nella Route du Rhum.
Attualmente Unicredit, la barca del velista italiano, è in sedicesima posizione dopo una brillante rimonta effettuata durante la giornata di ieri.

"Dopo la mia mail di ieri sera il mare sembra quasi avermi sentito e si e'dato una calmata quindi notte tranquilla con vento molto regolare che mi ha permesso di recuperare un po' del sonno perso, avevo oramai accumulato una stanchezza che non sarebbe stata sostenibile e vorrei essere fresco per quando il vento gira e diventa portante, ci sara da giocare con gli spinnaker con un po' del mare rimasto facendo attenzione a non fare casini.
L'alba di questa mattina e' stata un po' speciale, tra poco il vento dovrebbe girare e potremmo girare pagina dopo questa lunga bolina, il pozzetto di UniCredit si e' illuminato dei colori pastello della luce del sole filtrata dallo strato di nubi basse prima del fronte, il morale rimane alto.
Un piccolo problema con la drizza 2 a 1 della trinca a cui si e' rotta o scucita la calza in prossimita' dell'attaccatura alla golfara in cima all'albero dopo tutte queste ore di dura bolina, ho due alternative e sto valutando la migliore, per ora col vento calato sono passato alla vela di prua piu' grande, il solent e ovviamente vorrei evitare di dover saliter
in testa d'albero per risolvere.
Ho mantenuto la mia posizione per tutta la notte ma ne ho due dietro che mi stanno col fiato sul collo, temo che sara' cosi' fino alla fine. Michel Desjoyeaux pare abbia detto che la rotta del sud e' stata la scelta sbagliata e crede di aver poche chance contro i nordisti... non so se voglia solo mettere le mani avanti ma di solito Michel, che e' una persona umile e davvero fantastica non fa dichiarazioni cosi' a caso, se avesse ragione vorrebbe perlomeno dire che sono nel gruppo giusto, la mia scelta era basata sui consulti meteo pre-partenza con Jean Yves Bernot ed Eddie Dost di Brainaid Ocean Racing... ovviamente erano indicazioni di massima visto che una volta partiti tocca a noi fare il routage e non ci e' consentita assistenza esterna. In questa regata ho addirittura internet a bordo e mi studio il meteo sia il percorso degli altri concorrenti sul tracker per cercare di decifrare i loro ragionamenti, aparte Thomas Ruyant che secondo me e' in pozzetto con un sorriso a 36 denti che dice quarda come va bene sto motoscafo... davvero in gamba, con un a marcia in piu' rispetto a tutti gli altri, se riesce a tenere quel ritmo non solo vincera' ma probabilmente lo vedremo alla prossima Vendee...
"


05/11/2010 14:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci