Vela, Route du Rhum - Queste le news da parte di Marco Nannini scritte oggi sul suo blog. Alla rilevazione di questa sera alle 20:00 ora italiana Unicredit era 16° a 93.4 miglia dal leader Thomas Ruyant.
“Scalate altre 4 posizioni nel corso del quarto giorno della Route du Rhum portandomi ora in 16esima, se pensate che ero 33esimo due giorni fa.... Non mi faccio alcuna illusione i distacchi sono minimi e posso tranquillamente fare uno scivolone nello spazio di poche ore ma perlomeno siamo andati bene nell'ultima giornata, mi dicono che ho fatto la nona miglior distanza delle 42 barche nella mia classe, Thomas Ruyant il migliore.
Il mare sta deteriorando notevolemente andando verso il fronte, questa bolina e' come una medicina, il dottore dice staremo meglio messi domani ma sta diventando stancante sbattere in continuo. Il vento e' girato un po' che e' bene per la rotta ma cosi' affrontiamo il vecchio mare quasi perpendicolarmente, qualche minuto fa sono salito di prua su un'onda piu' grande delle altre, la barca ha letteralmente spiccato il volo, mi sono sentito il cuore salire in gola mentre aspettavo l'atterraggio pensando ecco, ci siamo, spacco tutto... il frastuono e' stato impressionante, ho guardato istintivamente l'abero ancora su per fortuna, ma sta diventando stressante... non e' chiaro come migliorare, se poggio accellero ulteriormente se orzo prendo le onde ancora piu' frontali... ummi.
Lo spirito rimane alto nonostante lo stress sia aumentato nelle ultime ore, sto guardando il meteo a lungo termine e la discesa dopo il fronte sara' delicata, tutt'altro che scontata. La rotta sud che pochi giorni fa sembrava un suicidio e' migliorata parecchi e i vari Troussel, Goss e Andrea Mura nella classe Rhum potrebbero aver fatto il colpaccio, a vedere le previsioni potrebbero issare spi e toglierlo in guadalupa!”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni