Alle 12:55 di oggi, giovedi 6 novembre, al largo di Capo Finisterre, la balise di Groupe Guisnel, monoscafo in regata nella classe Rhum condotto da Bob Escoffier, è stata attivata. Il CROSS (Servizio di ricerca e soccorso in mare francese) ha immediatamente contattato il direttore di gara della Route du Rhum. Benjamin Hardouin, che era il più vicino ad Escoffier, è stato immediatamente dirottato sul posto. Lo skipper di Krti'R V è stato rapidamente in grado di stabilire un contatto con Escoffier e si è così capito cosa fosse successo. La barca imbarcava moltissima acqua e lo skipper non era stato in grado di stabilirne la causa. Allo stesso tempo, il rimorchiatore "Sar Gavia", che stava recandosi a rimorchiare il trimarano Olmix, che era a meno di un miglio dalla barca di Escoffier, si è portato in posizione così come un elicottero del CROSS che ha recuperato lo skipper riportandolo sano e salvo a terra.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun