Inizia nel segno dei laziali Lorenzo Rossi e Virginia Masi (T Marina Village Roma), il Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 16 e Dragoon, che fino a domenica terrà banco nelle acque cagliaritane del Poetto sotto l'egida del Windsurfing Club Cagliari.
A dare il benvenuto ai cinquanta Hobie Cat 16 e gli undici Dragoon, una leggera onda e vento da scirocco che dai 7 nodi iniziali non è andato oltre i 12, nell’ultima delle tre regate corse di fronte alla spiaggia e partite allo scoccare delle 13. Per i regatanti, un percorso a bastone da compiere per due volte, con traversino alla boa di bolina e cancello di poppa.
Al termine della giornata, Rossi-Masi sono al vertice della flotta Hobie Cat 16 mentre Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (Lega navale italiana Ostia) guidano tra i Dragoon
HOBIE CAT 16.
Nel trionfo di vele e colori, la fase di studio pre partenza cede subito il passo alla battaglia tra la flotta di casa e quelle ospiti.
Nella prima regata, Alessandro Cesarini (Assonautica Viterbo) - Chiara De Curtis (T Marine Village Roma) precedono i conterranei Lorenzo Rossi -Virginia Masi (entrambi T Marine Village Roma). Terzi Jacopo Barbera - Alessandra Frongia (Windsurfing Club Cagliari), tra i migliori allo start e primi al termine del primo giro.
La flotta sarda risponde nella seconda prova, che si chiude in favore dei campioni italiani in carica Antonello Ciabatti - Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), che precedono Piero Gessa - Roberto Dessy (Windsurfing Club Cagliari). Terzo posto ancora per Rossi-Masi (T Marine Village Roma)
Nella terza il vento compie un salto, ma questo non intacca lo svolgimento della prova, vinta da Gessa-Dessy su Rossi – Masi e su Leonaro Morelli – Flavia Saveriano (Compagnia della Vela Roma)
Nella classifica generale provvisoria, Rossi – Masi sono in testa con 7 punti, seguiti da Gessa – Dessy (11) e Ciabatti – Mereu (15)
“Abbiamo incontrato condizioni perfette”, il commento di Lorenzo Rossi nel dopo regata, “siamo abituati a regatare con un po’ di onda e questo ci ha favorito nell’approccio al campo di gara, che già conoscevo per aver regatato qui l’anno scorso. In quell’occasione eravamo stati sfortunati, oggi è andata decisamente meglio, la flotta è molto competitiva e dovremo mantenere questo passo”
DRAGOON.
Tre prove anche per i Dragoon, partiti alcuni minuti dopo gli Hobie Cat 16. E tripletta per i laziali Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo, che nella graduatoria generale provvisoria hanno già buon margine su Geremia Paoli – Chiara Cavagnoli (Windsurfing Club Cagliari) e Filippo e Pablo Palumbo (Circolo 3V)
Domani, seconda giornata di prove che, stando alle previsioni meteo, imporrà ai 61 equipaggi ancora scirocco
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti