Venti imbarcazioni al via, i maggiori media nazionali accreditati per l’evento, 430 miglia da percorrere attraverso sei tappe toccando i punti più suggestivi della Sicilia: è la prima edizione della “Targa Florio del Mare”® organizzata dallo Yacht Club di Favignana con il patrocinio dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente e sotto la supervisione del Comitato VII Zona della Federazione Italiana Vela.. L’evento velico è ispirato alla prestigiosa gara automobilistica Targa Florio che dai primi del ‘900 ha rappresentato un’iniziativa cardine della storia culturale e sportiva siciliana. Così come per decenni questa corsa ha percorso le strade della regione, così oggi lo Yacht Club di Favignana vuole far rivivere quell’evento straordinario attraverso il mare. La regata infatti prenderà il via proprio da Favignana Lunedì 12 alle ore 11 e circumnavigherà la Sicilia, in senso orario o antiorario, toccando i porti di Cefalù, Giardini di Naxos, Marzamemi e Sciacca (dove le imbarcazioni effettueranno dei pit-stop, fatto nuovo ed originale per una regata velica) per poi fare ritorno a Favignana Sabato 17 in concomitanza con l’antico rito della “Mattanza”.
Una festosa serata sarà la cornice della proclamazione dei vincitori e della consegna dei premi in palio: all’equipaggio primo classificato andrà la “Targa Florio” in oro 18Kt e un prezioso orologio di una nota griffe; al secondo classificato la “Targa Florio” in argento 900/1000 abbinata ad un prezioso oggetto di gioielleria ed infine, a chi occuperà il gradino più basso del podio, sarà consegnata la “Targa Florio” in metallo nobile insieme ad un raffinato oggetto di oreficeria.
«La “Targa Florio del Mare”® rappresenta un evento che speriamo possa divenire in futuro un punto di riferimento per il panorama velico italiano». E’ l’auspicio di Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, che aggiunge: «la gara toccherà i punti più suggestivi della Sicilia ed è un evento velico con tecnicità senza precedenti: il fatto stesso che le imbarcazioni potranno effettuare dei pit-stop è già di per sé una novità e ciò contribuirà sicuramente ad accrescere la competizione e ad arricchire lo spettacolo». Sull’esito della manifestazione, la vulcanica Zarlocco non ha dubbi: «Sarà un magnifico spettacolo, degno di una splendida terra come la Sicilia».
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre