giovedí, 30 ottobre 2025

TARGA FLORIO DEL MARE

Rombano le vele per la "Targa Florio del Mare"

rombano le vele per la quot targa florio del mare quot
Red

Venti imbarcazioni al via, i maggiori media nazionali accreditati per l’evento, 430 miglia da percorrere attraverso sei tappe toccando i punti più suggestivi della Sicilia: è la prima edizione della “Targa Florio del Mare”® organizzata dallo Yacht Club di Favignana con il patrocinio dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente e sotto la supervisione del Comitato VII Zona della Federazione Italiana Vela.. L’evento velico è ispirato alla prestigiosa gara automobilistica Targa Florio che dai primi del ‘900 ha rappresentato un’iniziativa cardine della storia culturale e sportiva siciliana. Così come per decenni questa corsa ha percorso le strade della regione, così oggi lo Yacht Club di Favignana vuole far rivivere quell’evento straordinario attraverso il mare. La regata infatti prenderà il via proprio da Favignana Lunedì 12 alle ore 11 e circumnavigherà la Sicilia, in senso orario o antiorario, toccando i porti di Cefalù, Giardini di Naxos, Marzamemi e Sciacca (dove le imbarcazioni effettueranno dei pit-stop, fatto nuovo ed originale per una regata velica) per poi fare ritorno a Favignana Sabato 17 in concomitanza con l’antico rito della “Mattanza”.
Una festosa serata sarà la cornice della proclamazione dei vincitori e della consegna dei premi in palio: all’equipaggio primo classificato andrà la “Targa Florio” in oro 18Kt e un prezioso orologio di una nota griffe; al secondo classificato la “Targa Florio” in argento 900/1000 abbinata ad un prezioso oggetto di gioielleria ed infine, a chi occuperà il gradino più basso del podio, sarà consegnata la “Targa Florio” in metallo nobile insieme ad un raffinato oggetto di oreficeria.
«La “Targa Florio del Mare”® rappresenta un evento che speriamo possa divenire in futuro un punto di riferimento per il panorama velico italiano». E’ l’auspicio di Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, che aggiunge: «la gara toccherà i punti più suggestivi della Sicilia ed è un evento velico con tecnicità senza precedenti: il fatto stesso che le imbarcazioni potranno effettuare dei pit-stop è già di per sé una novità e ciò contribuirà sicuramente ad accrescere la competizione e ad arricchire lo spettacolo». Sull’esito della manifestazione, la vulcanica Zarlocco non ha dubbi: «Sarà un magnifico spettacolo, degno di una splendida terra come la Sicilia».


08/05/2008 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci