sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TARGA FLORIO DEL MARE

Rombano le vele per la "Targa Florio del Mare"

rombano le vele per la quot targa florio del mare quot
Red

Venti imbarcazioni al via, i maggiori media nazionali accreditati per l’evento, 430 miglia da percorrere attraverso sei tappe toccando i punti più suggestivi della Sicilia: è la prima edizione della “Targa Florio del Mare”® organizzata dallo Yacht Club di Favignana con il patrocinio dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente e sotto la supervisione del Comitato VII Zona della Federazione Italiana Vela.. L’evento velico è ispirato alla prestigiosa gara automobilistica Targa Florio che dai primi del ‘900 ha rappresentato un’iniziativa cardine della storia culturale e sportiva siciliana. Così come per decenni questa corsa ha percorso le strade della regione, così oggi lo Yacht Club di Favignana vuole far rivivere quell’evento straordinario attraverso il mare. La regata infatti prenderà il via proprio da Favignana Lunedì 12 alle ore 11 e circumnavigherà la Sicilia, in senso orario o antiorario, toccando i porti di Cefalù, Giardini di Naxos, Marzamemi e Sciacca (dove le imbarcazioni effettueranno dei pit-stop, fatto nuovo ed originale per una regata velica) per poi fare ritorno a Favignana Sabato 17 in concomitanza con l’antico rito della “Mattanza”.
Una festosa serata sarà la cornice della proclamazione dei vincitori e della consegna dei premi in palio: all’equipaggio primo classificato andrà la “Targa Florio” in oro 18Kt e un prezioso orologio di una nota griffe; al secondo classificato la “Targa Florio” in argento 900/1000 abbinata ad un prezioso oggetto di gioielleria ed infine, a chi occuperà il gradino più basso del podio, sarà consegnata la “Targa Florio” in metallo nobile insieme ad un raffinato oggetto di oreficeria.
«La “Targa Florio del Mare”® rappresenta un evento che speriamo possa divenire in futuro un punto di riferimento per il panorama velico italiano». E’ l’auspicio di Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, che aggiunge: «la gara toccherà i punti più suggestivi della Sicilia ed è un evento velico con tecnicità senza precedenti: il fatto stesso che le imbarcazioni potranno effettuare dei pit-stop è già di per sé una novità e ciò contribuirà sicuramente ad accrescere la competizione e ad arricchire lo spettacolo». Sull’esito della manifestazione, la vulcanica Zarlocco non ha dubbi: «Sarà un magnifico spettacolo, degno di una splendida terra come la Sicilia».


08/05/2008 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci