venerdí, 19 settembre 2025

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Roma canta con Vasco

roma canta con vasco
red

Vela, Porto cervo - Alle 12,26 va in scena il secondo atto della Maxi Yacht Rolex Cup, a Porto Cervo dal 6 al 12 settembre nelle splendide acque della Gallura. La 20^ edizione, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, regala tanto vento e tante emozioni a tutti I regatanti. Roma-Aniene scende in acqua con la voglia di riconfermarsi dopo la bella prova - vinta per un secondo - di ieri.

Vascotto carica I suoi, il percorso prevede la risalita fino alla boa di Lavezzi, le previsioni parlano di vento in crescita fino a 30 nodi. Buona partenza, ma è sulla distanza che Roma - Aniene confida, ottime scelte tattiche e una serenità da far invidia portano ITA 535 in testa al gruppo.
Qualche problema ad un fiocco, il vento aumento e a Lavezzi il gioco si fa duro per i grinder, ma non solo. E' un duello serrato con Dsk, la sfida continua, nell'ultimo tratto la sfortuna prende la mira e lo spinnaker di Roma - Aniene lascia la scena, rimane un buon vantaggio da garantire la prima posizione in compensato alla fine della regata. Ancora un primo, ieri per un secondo, oggi con grinta e tanta suspance, avanti così!

"Una regata maschia - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper di Roma Aniene - abbiamo lavorato e sofferto tantissimo, qualche problema ad una vela e nel finale lo spi ci ha lasciato, mi è piaciuta la grinta dei ragazzi il gruppo misto si sta amalgamando bene, sono fiducioso".

"Certo il maxi è sovradimensionato rispetto al 470 - sorride Giovanna Micol a bordo di Roma - mi sto divertendo ed è una bella esperienza. A questo punto siamo al di la delle aspettative. Con Michele (Paoletti) in barca parliamo poco per via delle posizioni differenti, sono sempre sotto le "grinfie" di Stefano Spangaro.


09/09/2009 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci