mercoledí, 5 novembre 2025

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Roma canta con Vasco

roma canta con vasco
red

Vela, Porto cervo - Alle 12,26 va in scena il secondo atto della Maxi Yacht Rolex Cup, a Porto Cervo dal 6 al 12 settembre nelle splendide acque della Gallura. La 20^ edizione, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, regala tanto vento e tante emozioni a tutti I regatanti. Roma-Aniene scende in acqua con la voglia di riconfermarsi dopo la bella prova - vinta per un secondo - di ieri.

Vascotto carica I suoi, il percorso prevede la risalita fino alla boa di Lavezzi, le previsioni parlano di vento in crescita fino a 30 nodi. Buona partenza, ma è sulla distanza che Roma - Aniene confida, ottime scelte tattiche e una serenità da far invidia portano ITA 535 in testa al gruppo.
Qualche problema ad un fiocco, il vento aumento e a Lavezzi il gioco si fa duro per i grinder, ma non solo. E' un duello serrato con Dsk, la sfida continua, nell'ultimo tratto la sfortuna prende la mira e lo spinnaker di Roma - Aniene lascia la scena, rimane un buon vantaggio da garantire la prima posizione in compensato alla fine della regata. Ancora un primo, ieri per un secondo, oggi con grinta e tanta suspance, avanti così!

"Una regata maschia - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper di Roma Aniene - abbiamo lavorato e sofferto tantissimo, qualche problema ad una vela e nel finale lo spi ci ha lasciato, mi è piaciuta la grinta dei ragazzi il gruppo misto si sta amalgamando bene, sono fiducioso".

"Certo il maxi è sovradimensionato rispetto al 470 - sorride Giovanna Micol a bordo di Roma - mi sto divertendo ed è una bella esperienza. A questo punto siamo al di la delle aspettative. Con Michele (Paoletti) in barca parliamo poco per via delle posizioni differenti, sono sempre sotto le "grinfie" di Stefano Spangaro.


09/09/2009 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci